Alla fine del mese di gennaio l' Ufficio Minori della Divisione Anticrimine della Questura di Oristano, nell'ambito della consueta attività di prevenzione e di collaborazione con i locali istituti di istruzione nell’ottica dell’educazione alla legalità, ha realizzato, presso la scuola elementare del "Sacro Cuore", il progetto didattico "Benvenuti a Parilandia", nel quale sono state coinvolte le quinte classi.Tale iniziativa rientra tra quelle volte al superamento dei pregiudizi sociali e discriminatori quali presupposto delle violenze in genere.
Fondamentale si è rivelata la consulenza del Draina, Direttore del Centro Crea di Oristano, il quale, oltre a essere un mediatore sociale ed educatore molto conosciuto e apprezzato in tutta la Sardegna, è autore di numerosi testi sulla genitorialità.
A questa iniziativa seguiranno, a breve, altri incontri con gli studenti delle terze classi degli istituti L. Mossa ed ex Atzeni (Tecnico 2), vertenti sul tema
"Lo stalking e la violenza di genere: come difendersi", nei quali l'Ufficio Minori collaborerà con il centro antiviolenza "Donna Eleonora", anche a seguito del successo della precedente iniziativa tenutasi nel 2013, che ha visto la partecipazione del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Oristano, Rossella Spano, del Direttore Amministrativo della Asl di Oristano, Maria Giovanna Porcu, delle operatrici del Centro antiviolenza "Donna Eleonora" e della scrittrice Michela Murgia, vincitrice del premio Campiello nel 2010 ed autrice di un testo sul femminicidio.