Press "Enter" to skip to content

Sequestrato dagli agenti della Polizia di Stato di Cagliari un locale notturno risultato abusivo e senza nessuna garanzia di sicurezza, denunciato il titolare.

Nella notte tra sabato e domenica scorsi, gli agenti della Squadra Amministrativa della Questura di Cagliari è intervenuta presso un noto locale “Rainbow Disco”, in viale Elmas, all’interno del quale si svolgeva una serata danzante.

Dalla verifica effettuata è stata accertata la totale assenza di autorizzazioni amministrative necessarie per la somministrazione di bevande e per gli intrattenimenti danzanti.

All’interno del locale, dove erano presenti quasi 500 persone, si stava svolgendo una serata a tema “Sexo G-Day”, con il cast di “Muccassassina”.
Il personale della Polizia di Stato, verificata la totale assenza di misure di sicurezza a tutela dell’incolumità pubblica, il numero rilevante di partecipanti, ha ordinato la cessazione immediata dello spettacolo con conseguente sgombero dei presenti.

Il locale, infatti, nato come parcheggio del soprastante fabbricato, non era in possesso dei requisiti minimi di sicurezza, che devono essere valutati da una apposita commissione tecnica che accerta la solidità, la sicurezza e l’esistenza di uscite pienamente adatte a sgomberarlo prontamente nel caso di incendio.

Oltre  all’assenza di idonee uscite di sicurezza è stata accertata la mancanza di personale addetto al servizio antincendio.

Insieme agli uomini della polstato sono intervenuti gli Ispettori del Lavoro della Direzione Territoriale del Lavoro di Cagliari che, dopo avere verificato che i 10 lavoratori presenti risultavano essere tutti “in nero”, hanno disposto la sospensione dell’attività imprenditoriale.

Nell’occasione è stato richiesto l’intervento della Guardia di Finanza al fine di controllare la regolarità fiscale dei titoli d’accesso e del pagamento delle consumazioni. Gli accertamenti sono ancora in corso.

Le operazioni di sgombero, effettuate con la collaborazione delle Volanti, si sono concluse intorno alle 5.00 del mattino senza alcun incidente.
Al titolare saranno contestate violazioni di carattere amministrativo per un importo di circa €7.000,00. Egli sarà altresì deferito all’Autorità Giudiziaria per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento.

La Questura di Cagliari intende richiamare l’attenzione sull’importanza del possesso delle necessarie autorizzazioni amministrative per lo svolgimento delle attività che richiamano la presenza di pubblico.

Infatti, soltanto il possesso di un’autorizzazione, dà la certezza che siano state verificate le condizioni di sicurezza degli ambienti per avere la garanzia di potersi divertire in totale assenza di rischi.

Ed è proprio in quest’ottica che la Questura di Cagliari, insieme agli altri organismi istituzionali preposti ai controlli, intende assumere un atteggiamento di massimo rigore nei confronti di chi svolge tali attività in totale dispregio delle regole poste a salvaguardia della incolumità pubblica.