Press "Enter" to skip to content

Lezioni di legalità dei carabinieri del comando provinciale di Oristano nelle scuole della provincia

Nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della “cultura della legalità” verso gli studenti delle scuole dell’obbligo e degli istituti superiori, per l’anno scolastico 2013-2014, i militari della Compagnia di Oristano, rappresentati dal Ten. Claudio Mauti, con la collaborazione del Cap. Giovanni De Iorgi comandante del N.A.S. di Cagliari e del Magg. Andrea Catania comandante dell’ XI Nucleo Elicotteri Carabinieri di Elmas,  hanno concordato e svolto le seguenti conferenze: 13/12/2013 presso la Scuola  Leonardo Alagon di Oristano, alla presenza di circa 200 studenti, sono stati trattati temi sulla cultura della legalità e la pericolosità dei giochi pirici nell’imminenza delle festività natalizie e di fine anno (Ten. Mauti);

11/01/2014 presso l’ Ipsaa "Meloni" di Oristano e Nuraxinieddu, con indirizzo alberghiero, alla presenza di circa 230 studenti, sono stati trattati temi sulla cultura della legalità, cenni sull’Arma dei Carabinieri e la sua organizzazione, norme a tutela della salute pubblica e sanità (Ten. Mauti, Cap. De Iorgi);

17/01/2014 presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Mossa” di Oristano, classi a indirizzo Turistico, Logistica e Trasporti-aeronautico, alla presenza di circa 150 studenti, sono stati trattati temi sulla cultura della legalità, cenni sull’Arma dei Carabinieri e la sua organizzazione, nozioni sul servizio aereo dei Carabinieri (Ten. Mauti, Magg. Catania).

Altre conferenze sulla cultura della legalità (con particolare riguardo alle norme del Codice della Strada, alle norme sugli stupefacenti, atti persecutori-violenza sulle donne, bullismo, pericoli derivanti dall’uso di Internet) sono già state svolte nei comuni del comprensorio presso le scuole secondarie di primo grado, che hanno coinvolto in totale 9 istituti e circa 500 studenti.Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »