Press "Enter" to skip to content

Tornano i nodi della politica: legge elettorale e riforme sul tavolo

Tornano i nodi della politica: legge elettorale e riforme sul tavolo
La politica torna nel vivo dopo la pausa per le festività. In primo piano, il nodo della riforma elettorale. In giornata è atteso un vertice di Forza Italia.

Berlusconi ha ribadito la richiesta dell'election day, per abbinare eventuali politiche anticipate alle europee di fine giugno. Si dovranno comunque aspettare le motivazioni della Corte Costituzionale sulla bocciatura del Porcellum per definire meglio il quadro.

Nel Pd, le dimissioni del vice ministro Fassina non hanno indebolito la leadership di Renzi, che attende di conoscere in dettaglio le posizioni degli altri partiti, su legge elettorale e riforme, dopo le sue tre proposte, mentre una riunione della Direzione è convocata per il 16 gennaio. Il M5S ha annunciato che le posizioni del Movimento saranno decise online.

Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, punta a definire entro il mese il nuovo accordo di maggioranza, per rilanciare l'attività dell'esecutivo. Tra il 20 e il 26 gennaio, il premier ha in programma incontri, sia bilaterali sia di coalizione, per chiudere il cerchio prima degli impegni europei. Letta sarà infatti a Bruxelles dal 29 per una valutazione sui conti italiani.