Sono tredici i fogli di via obbligatori notificati dal mese di settembre ad oggi dai carabinieri della Compagnia di Ghilarza (OR).
Dopo diversi furti in abitazione, avvenuti anche nel corso del periodo estivo, erano stati intensificati i controlli preventivi del territorio con l’impiego di più pattuglie.
I furti erano stati commessi principalmente nei comuni di Ghilarza, Abbasanta, Norbello, Busachi e Aidomaggiore.
A Paulilatino, lo scorso aprile, due donne di etnia rom erano state sorprese all’interno di una villetta mentre stavano compiendo un furto ed una delle due era stata arrestata in flagranza dai militari del Nucleo Radiomobile di questa Compagnia cc di Ghilarza in collaborazione con quelli della locale Stazione ma una era riuscita ad allontanarsi.
Dei 13 fogli di via obbligatori, due sono stati applicati ad Aidomaggiore, uno a Busachi, dieci tra Ghilarza, Abbasanta e Norbello.
Il foglio di via obbligatorio, previsto dal codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, è stato applicato sia nei confronti di persone appartenenti ad etnia rom, sia nei confronti dei c.d. “camminanti” sia a carico di sardi con alle spalle precedenti per rapina, furto ed altri reati contro il patrimonio che si aggiravano tra le abitazioni spacciandosi per venditori ambulanti.
In taluni casi i militari dell’Arma sono intervenuti direttamente su segnalazione dei cittadini, in altri casi i malfattori sono stati bloccati nel corso delle attività preventive di controllo del territorio ulteriormente intensificati in vista delle prossime festività.
I destinatari del provvedimento per tre anni non potranno ritornare nei luoghi dai quali sono stati allontanati.