Press "Enter" to skip to content

Lotta alle povertà estreme: il Comune chiama al lavoro 60 persone

La Giunta comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui vengono stanziati 137 mila euro per finanziarie le politiche occupazionali e chiamare al lavoro circa sessanta persone. Attingendo dai 209mila euro che con l’assestamento al Bilancio 2013 sono stati inseriti come fondo di riserva, l’Amministrazione ha potuto destinare 75 mila euro per finanziare il servizio civico tramite la Linea 3, e altri 62 mila euro per attivare nuovi cantieri comunali.

Con il progetto per la Linea 3, che ha come obiettivo il reinserimento sociale di persone e nuclei familiari che versano in situazioni economiche disagiate, mediante l'assegnazione di un sussidio per lo svolgimento nel territorio comunale di servizi di pubblico interesse e di pubblica utilità in forma volontaria e flessibile, saranno chiamate al lavoro circa 50 persone. Con il finanziamento dei cantieri comunali invece troveranno occupazione altre 13 persone.

Il provvedimento della Giunta comunale arriva come una boccata d’ossigeno per una comunità, quella sennorese, che vive un momento di particolare difficoltà legata proprio alla crisi economica. Un dato utile per inquadrare la condizione di disagio economico che si vive a Sennori: nel 2011 le famiglie sennoresi che vivevano sotto la soglia della povertà erano 40, numero che nel corso di quest’anno è più che quadruplicato, toccando quota 168.

«Con questa delibera speriamo di dare un aiuto concreto alle famiglie che si trovano in maggiore difficoltà economica. Mentre l’opposizione perde tempo per mettere in scena sterili polemiche, noi andiamo avanti con proponendo fatti», commenta il sindaco Roberto Desini. «In un momento di crisi straordinaria è necessario adottare provvedimenti straordinari, ed è proprio quello che la nostra Amministrazione nonostante i forti tagli dei trasferimenti statali. Inoltre quest’anno i Comuni per finanziare la Linea 3 non hanno ricevuto regionali, ma secondo le disposizioni della Regione hanno dovuto utilizzare i soldi risparmiati con l’esenzione dell’Irap.

Purtroppo i soldi dell’Irap per Comune di Sennori ammontano a 83 mila, contro i 123 che la Regione ha messo a disposizione lo scorso anno per la Linea 3», conclude il sindaco.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »