Press "Enter" to skip to content

Due turisti tedeschi lasciano le loro biciclette alla fermata degli autobus di Porto Corallo per andare a visitare Cagliari ma sono state rubate, una denuncia per ricettazione.

Una coppia di turisti tedeschi, in vacanza a Porto Corallo di Villaputzu (CA) la mattina di Martedì 20 novembre 2013 per recarsi a visitare Cagliari, hanno lasciato le loro biciclette ( una del valore di 3000 euro) alla fermata dell’Arst della borgata Santa Maria di Villaputzu e col pullman hanno raggiunto Cagliari.

Al rientro, nel pomeriggio, non hanno più trovato le loro biciclette così hanno pensato allora di affiggere dei volantini, nella zona, promettendo 500 Euro a chi avesse riportato le biciclette.

Nel primo pomeriggio del giorno successivo il primo risultato: infatti, la coppia straniera è stata contattata da G.M. 21 anni, residente nella Borgata Santa Maria, che ha poi comunicato loro di avere ritrovato una delle biciclette e che era disponibile a riconsegnargliela.Il giorno dopo il ragazzo ha riportato ai due il mezzo rubato chiedendo di avere la ricompensa ma gli sono stati dati solo 100 euro.

Nel frattempo i carabinieri sono venuti a conoscenza dell’accaduto, mai denunciato dai due tedeschi, ed hanno quindi rintracciato il giovane, noto  ai militari per qualche suo trascorso penale ed in considerazione della poco attendibilità del ritrovamento della bicicletta, hanno proceduto a sequestrare al giovane parte della somma consegnatagli, (aveva già speso più della metà) ed inoltre hanno proceduto alla segnalazione alla competente A.G.  per il reato di ricettazione, atteso che  egli era al corrente che la bicicletta fosse provento di furto e perciò avrebbe dovuto segnalare il presunto ritrovamento alle forze dell’ordine.

Singolare è anche il fatto che il furto ed il ritrovamento sono tutti avvenuti nel raggio di un centinaio di metri tra loro e dall’abitazione del giovane e, soprattutto, dopo pochissimo tempo.

Dell’altra bicicletta per adesso non è stata trovata alcuna traccia.


 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »