Press "Enter" to skip to content

Gdf Cagliari: maxi sequestro di prodotti pericolosi per la salute, articoli contraffatti e supporti informatici privi del marchio Siae a tutela del diritto d’autore.

I militari della Guardia di Finanza di Cagliari hanno sequestrato circa 830.000 pezzi e denunciato un imprenditore cinese operante nella via cittadina di viale Elmas. Questo è il risultato di un mega blitz dei finanzieri del locale comando provinciale.

Il sequestro, il più importante effettuato di recente in tutta la Sardegna, è giunto al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria e amministrativa finalizzate a contrastare l’illecita commercializzazione di prodotti sprovvisti delle garanzie di sicurezza e conformità imposte dalla normativa comunitaria e nazionale a tutela del consumatore. I Baschi Verdi del gruppo Gdf del capoluogo sardo, hanno così individuato una società gestita da cittadini cinesi dedita alla vendita di materiale di cancelleria il quale, sottoposto a preventive analisi di laboratorio, è risultato altamente nocivo per la salute dei potenziali acquirenti.

All’interno dei locali in uso alla società in questione,  sono stati rinvenuti circa 1.500 flaconi di colla contenenti sostanze tossiche nonché 800.000 articoli per la confezione di prodotti privi delle informazioni necessarie al consumatore, 26.000 adesivi raffiguranti loghi e altri segni distintivi visibilmente contraffatti e financo 500 supporti informatici destinati a disabilitare le protezioni delle consolle di videogiochi più in voga tra i giovani, in violazione delle norme poste a tutela del diritto d’autore.
Immediata è scattata la denuncia a piede libero all’ autorità giudiziaria del capoluogo regione per il rappresentante legale della società, nei cui confronti sono in corso accertamenti tesi a verificare la correttezza della posizione anche ai fini fiscali.