Press "Enter" to skip to content

Comune di Oliena – Tifone Cleopatra, danni ingenti in tutto il territorio del comune

Sono ingenti i danni nelle campagne di Oliena. “Abbiamo fatto una prima ricognizione” - racconta l’assessore comunale all'Agricoltura - “e  tutte le attività sono risultate coinvolte: vigne spazzate via dalla furia  dell’acqua, greggi completamente distrutti. Olivicoltura è in ginocchio perché interi oliveti sono irrimediabilmente danneggiati. Gran parte delle aziende  non sono raggiungibili: abbiamo ovili isolati, ponti crollati, l’intera viabilità rurale totalmente cancellata.

Il Parco di “Su Cologone” è sommerso dal fango. Difficile quantificare i danni, perché c’è davvero poco da salvare. Abbiamo già messo a disposizione di tutti gli imprenditori, degli allevatori e degli agricoltori un modulo con il quale si può fare una denuncia dei danni e una richiesta di risarcimento. IL modulo si può ritirare in Comune”.

“Abbiamo molto apprezzato la visita del parlamentare Michele Piras” – ha detto ancora l’assessore comunale - “che unico fra i rappresentanti del territorio a Roma ha voluto sincerarsi di persona della gravità della situazione. Porterà la sua testimonianza in Parlamento,  con l’impegno di fare di tutto perché i comuni più colpiti dall'alluvione, ed Oliena con le sue campagne è fra essi, possano vedere innanzitutto interventi rapidi da parte della struttura  incaricata di provvedere emergenziale e poi vedere allenato il patto di stabilità per dare al Comune la possibilità di disporre interventi immediati, urgenti e straordinari che aiutino aziende ed imprese a riprendersi”. Com