Press "Enter" to skip to content

Alluvione Sardegna: vertice tra presidente Regione Sardegna, il prefetto Franco Gabrielli e Sindaci a Oristano.

"Avviare in tempi rapidi la ricognizione dei danni ai privati, seguire un procedimento che garantisca efficienza nella erogazione degli indennizzi, affrontare le emergenze di carattere sociale derivanti dall'alluvione per le categorie più deboli". Sono queste alcune delle priorità sottolineate dal presidente della Regione Sarda,  durante la riunione svolta ad Oristano con il prefetto Franco Gabrielli e i sindaci del territorio.

"Prosegue senza sosta - ha aggiunto -  l'attività di soccorso e di sostegno alle popolazioni colpite sia con riferimento alla somministrazione dei pasti sia con l'attività riguardante la problematica abitativa. La Regione ha varato nei giorni scorsi un primo provvedimento che stanzia cinque milioni per l'emergenza, che si sommano a quelli stanziati dal Governo.

È necessario che le risorse destinate a questi scopi siano tutte slegate dai vincoli del patto di stabilità. Chiederemo altresì una rimodulazione dei fondi comunitari perché possano essere utilizzati alle misure necessarie. Intendiamo adottare un provvedimento di legge regionale per andare a coprire quei danni ai privati che non sono previsti dalle procedure previste dalla normativa nazionale, ma che, come abbiamo potuto rilevare durante i sopralluoghi nelle case colpite dall'alluvione, riguardano beni che fanno parte del quotidiano della vita delle famiglie".

Al termine della riunione il presidente della Regione e il prefetto Gabrielli si sono recati presso il centro operativo di Villacidro. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »