Press "Enter" to skip to content

Maltempo, Verrascina: “basta con questo scempio, va bene lo stato d’emergenza, ma si parta con una politica nazionale di prevenzione e manutenzione del territorio”

“Basta con questo scempio, siamo a livelli inaccettabili per un Paese civile. Le notizie che arrivano dalla Sardegna sembrano un bollettino di guerra, con molte vittime accertate ed alcuni dispersi. E' una situazione intollerabile, che va di male in peggio con danni immani alle abitazioni, agli edifici pubblici, alle imprese, al territorio. Va bene lo stato d'emergenza dichiarato dal Governo per i primi tempestivi interventi di soccorso, ma certamente servirà un impegno maggiore in termini di risorse per ripristinare la normalità. Normalità che non può essere quella che ormai ogni anno puntualmente subisce in modo così drammatico questi fenomeni climatici. Si parta davvero, concretamente, con la prevenzione fissando per legge obiettivi e strategie certe e perseguendo una politica di manutenzione del territorio, con interventi a livello strutturale ed infrastrutturale, che deve essere nazionale.

È, questa, una materia che non può essere gestita in loco, ma deve essere trattata e seguita in un'ottica riguardante il Paese nel suo insieme. Smottamenti, esondazioni, strade interrotte, problemi per qualsiasi tipo di collegamento. L'evento che sta riguardando la Sardegna - ma ci sono danni importanti in diverse regioni - è eccezionale, ma il territorio, se abbandonato all'incuria, non può reggere. Nell'opera di prevenzione occorre permettere in tutta Italia agli agricoltori, che in questa annata hanno già subito danni che vanno ben oltre il miliardo di euro, di fare ciò che sanno fare, contribuendo in modo fondamentale alla cura preventiva del territorio. Questi sono fenomeni che ormai si possono ampiamente prevedere, per cui il territorio può e deve essere messo in sicurezza, tra l'altro con costi decisamente inferiori a quelli che si calcolano a danni avvenuti”.

Così il presidente della Copagri commentando i gravi danni del maltempo che imperversa per l'Italia con particolare riguardo alla tragedia che si è abbattuta sulla Sardegna, ad Olbia e provincia, nel nuorese ed in provincia di Oristano.