La settimana che si apre oggi sarà caratterizzata dal maltempo con piogge, vento e temperature destinate progressivamente ad abbassarsi a partire da giovedì.
Un primo peggioramento si avrà già oggi ad iniziare dalla Sardegna e dal Nordovest, ma poi a fine giornata i rovesci e i temporali raggiungeranno anche l'alto Adriatico, il versante tirrenico e il Sud. Sono le previsioni del Meteo.it.
"Nei giorni seguenti - spiega il portale - le piogge più forti e insistenti sono previste al Nord e sul settore tirrenico della Penisola. I venti saranno intensi, con prevalenza di Scirocco nella prima parte della settimana". Scirocco che manterrà mite il clima con temperature in rialzo al Centrosud ma porterà "raffiche di vento fino a 100 km orari e mari di Ponente agitati con onde oltre quattro metri".
A causa dei venti di Scirocco nella prima parte della settimana "le temperature non subiranno dei cali significativi, poi da giovedì è previsto l'arrivo di aria più fredda che farà scendere sensibilmente i valori sia massimi che minimi. Tutto il resto della settimana sarà caratterizzato da molto vento ed estrema variabilità".
Le forti precipitazioni che si sono verificate nelle ultime 48 ore in Calabria hanno causato diverse situazioni di allarme e ingenti danni nel territorio compreso fra i centri di Rossano Calabro e Rocca Imperiale.
I tecnici responsabili del servizio idraulico della Provincia di Cosenza, sono intervenuti, insieme al sindaco di Cassano allo Jonio, Gianni Papasso, sul torrente Eiano e, più precisamente, sul tratto a valle del bivio di Lauropoli e sul tratto soggiacente al depuratore comunale.
La grande quantità di materiale trasportato dalle acque ha causato l'esondazione del torrente con conseguente allagamento dei terreni adiacenti.