Dopo la breve sospensione, sotto la presidenza di Claudia Lombardo sono ripresi i lavori del Consiglio regionale sulla mozione Cuccu e più sulla deliberazione 33/54 sul trasferimento delle competenze sulla certificazione delle produzioni Dop e Igp da Laore all’Agris.
Per la Giunta ha replicato l’assessore Cherchi: “Alcuni aspetti degli interventi necessitano di una replica e in particolare mi preme dire che non esiste nessuna illegittimità sui poteri di Agris in materia di certificazione di qualità delle produzioni locali né sui poteri di Laore per la valorizzazione delle biodiversità regionali e dei prodotti tipici. Tutto questo è previsto dalla legge e solo successivamente Laore ha ricevuto dalla Giunta poteri di certificazione. Poteri e competenze che la Giunta ha deciso di restituire definitivamente ad Agris. Preciso che Agris non può assumere nessuno e non ci saranno convenzioni esterne: il lavoro di Agris verrà svolto dall’attuale personale di Agris ed eventualmente dal parte del personale di Laore, che fosse disponibile”.
Per la controreplica Cuccu (Pd) ha detto: “Abbiamo sollevato questo problema perché avvertiamo il pericolo che a fine anno si blocchino le certificazioni”.
A seguito del ritiro della mozione, la presidente Lombardo ha annunciato la presentazione di un ordine del giorno, che è stato letto di Carlo Sechi (Sel) e approvato dall’Aula con 49 voti favorevoli.
La presidente ha poi dichiarato chiusi i lavori, che saranno convocati a domicilio. Com