Press "Enter" to skip to content

Calcio – Serie A

Non si ferma la corsa della Roma che, ridotta in inferiorità numerica, raccoglie la nona vittoria consecutiva, per quanto sofferta, in casa dell'Udinese. Il gol vittoria arriva al 37' della ripresa con Bradley, servito da Strootman appena entrato in campo, quando erano in 10 per espulsione di Maicon per doppia ammonizione.  La leadership non è in discussione e la Roma mantiene inalterate le distanze, malgrado Napoli (vincente nel match di mezzogiorno con il Torino), Juventus, Inter (vittoria nell'anticipo di ieri col Verona) e Fiorentina abbiano ottenuto tre punti.

La Roma non brilla ma vince a Udine - Le assenze di Totti e Gervinho nella Roma pesano, e si vede. Il giocattolo costruito da Rudi Garcia a Udine appare un po' meno perfetto. Manca quel pizzico di qualità in più che finora ha fatto sembrare tutto facile facile per i giallorossi. Nel ruolo di capolista, comunque, la Roma s'assume l'onere di fare la partita. Costruisce gioco, fa girar palla e ha la capacità di aspettare l'occasione propizia per colpire. Come fanno le grandi squadre. La Roma mantiene la leadership in classifica e sale a quota 27 punti.

Ok Juve e Fiorentina - Dopo le sconfitte con Fiorentina e Real Madrid, infatti, la Juventus torna al successo provando a mettere da parte polemiche e mugugni. Vidal su rigore e Tevez nel primo tempo spianano la strada ai bianconeri che rimandono a casa senza punti il Genoa di Gasperini. E continua a vincere la Fiorentina, che dopo aver battuto Juventus e Pandurii, oggi ha espugnato il campo del Chievo: dopo essere passata in svantaggio grazie alla rete di Cesar, è toccato a Cuadrado prendersi sulle spalle la squadra e ribaltare il punteggio grazie ad una doppietta.

Il Milan cade a Parma  Match ricco di colpi di scena e di gol a Parma tra ducali e Milan con i padroni di casa che alla fine l'hanno spuntata. Parolo e Cassano segnano il doppio vantaggio emiliano, nella ripresa in 2' Matri e Silvestre hanno permesso ai rossoneri di impattare. Poi, in pieno recupero, ancora Parolo su punizione fissa il punteggio sul 3-2 finale. Arriva alla 9a giornata la prima vittoria stagionale per il Bologna di Pioli: una rete di Crespo in avvio decide il match contro il Livorno, mentre termina senza reti il match tra Cartania e Sassuolo, che registrava l'esordio di De Canio sulla panchina degli etnei.