venerdì la presentazione del libro rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e di musica dal titolo “Sulle tracce dei suoni… prime esperienze sonore”
Otto fascicoli per spiegare che il suono e la musica possono essere capiti e appresi anche attraverso il gioco e che gli elementi musicali possono essere scoperti in maniera semplice e graduale. Una metodica nuova che affascina e coinvolge, in modo particolare se la platea alla quale si rivolge è formata da un pubblico di bambini.
I “segreti” di questo approccio moderno alla musica sono racchiusi nel libro “Sulle tracce dei suoni… prime esperienze sonore”, edito da Agenda Edizioni Bologna e scritto da Giovanna Dongu, insegnate di musica, pianista e compositrice premiata in numerosi concorsi internazionali.
Il volume, rivolto alla scuola dell’infanzia, a quella primaria e di musica, sarà presentato venerdì 25 ottobre alle ore 17,30 al Conservatorio di Sassari, alla presenza del vicedirettore della scuola sassarese, Stefano Melis, pianista e musicologo, e di Barbara Agnello, docente di musica e pianista.
Il libro si articola in sei parti: “Suoni in movimento”, “Il nostro corpo”, “Gli oggetti”, “Lo strumentario a percussione”, “La voce” e “Il pianoforte”. L’autrice propone un approccio più facile e immediato ai suoni e utilizza un sistema di lettura-scrittura semplice basato sui colori. Com