La Gran Bretagna parteciperà all'Expo 2015. L'annuncio è arrivato al convegno sul welfare, organizzato dal British Council a Siena. Enrico Letta dal palco è tornato sulla tragedia di Lampedusa. E ha annunciato: legge di stabilità entro il 15 ottobre.
"Oggi in Italia è una giornata di lutto per l'Italia e per l'intera Europa. Purtroppo centinaia di persone hanno perso la vita ieri a Lampedusa e sono cittadini italiani, da oggi sono cittadini italiani", ha detto il presidente del Consiglio, intervenendo all'università di Siena ad un convegno del British Council.
"E' un dramma - ha proseguito - al quale abbiamo voluto dare la massima partecipazione possibile e dobbiamo anche fare una riflessione. E' una vergogna, come ha detto il Papa, perché non possono accadere più eventi così drammatici. Questa giornata non può passare invano con una riflessione superficiale: mai più".
L'Europa deve "alzare il livello" di intervento e azione in modo da essere più efficace per evitare che simili tragedie si ripetano, ha detto il premier .
"Entro il 15 ottobre verrà presentata la legge di stabilità e questa legge includerà tutte le riforme e le leggi che vogliamo proporre ai cittadini e ai partner europei. L'obiettivo è aumentare la produttività in Italia e assicurare che per la prima volta in tanti anni, dall'anno prossimo, possa registrarsi una crescita".
Così il premier Enrico Letta è intervenuto al XXI convegno di Pontignano all'università di Siena. "E' davvero molto strano, in questi giorni ho dovuto trascorrere molto tempo e profondere molti sforzi per altri compiti collaterali - ha aggiunto - e invece io voglio dedicare tute le mie energie a crescita, competitività ed occupazione. Ed è ciò che faremo nelle prossime settimane in vista della legge stabilità".