Il Prefetto di Cagliari Alessio Giuffrida manifesta la più viva soddisfazione per l’ottimale funzionamento dell’apparato organizzativo approntato in occasione della visita a Cagliari del Santo Padre.
Ciò è stato reso possibile grazie alla sinergica attività posta in essere, congiuntamente al Comitato organizzatore diocesano, da numerose Istituzioni ed Enti, sia nella lunga e complessa fase preparatoria ed organizzativa che nel corso della giornata di presenza in città del Sommo Pontefice.
In particolare, il Prefetto intende esprimere il massimo apprezzamento per la brillante attività di coordinamento posta in essere dalla Questura per i profili attinenti all’ordine pubblico, dalla Polizia Stradale per quanto attiene alla viabilità e ai trasporti, del Servizio 118 per la sanità e dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco per il soccorso pubblico e l’assistenza alla persona.
Nondimeno, si intende esprimere un sentito ringraziamento per ogni utile contributo fornito dalle Forze dell’Ordine, dalle Forze Armate, dagli Enti e amministrazioni statali, regionali e locali coinvolte, nonché dalle numerose associazioni di volontariato.
La fattiva collaborazione di tutti i predetti organismi ha consentito che la giornata di visita pastorale a Cagliari del Santo Padre si sia potuta svolgere - tenuto conto dell’eccezionale afflusso di pellegrini - nella massima sicurezza arrecando il minimo disagio possibile alla cittadinanza. Com