Press "Enter" to skip to content

Attività carabinieri del Comando provinciale di Sassari: un arresto per droga e varie denunce per guida in stato di ebbrezza, furto e ricettazione.

I Carabinieri della compagnia di Porto Torres, ieri, nell’ambito dei servizi finalizzati a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, predisposti dal Comando provinciale di Sassari, hanno arrestato Antonio P., 45 pregiudicato di Porto Torres, per coltivazione di canapa indiana.

L'uomo è stato sorpreso dai Carabinieri della Compagnia mentre seguiva le cure di tre piante di cannabis indica, alte più di tre metri, piantante nel giardino di casa dell’anziana madre all’oscuro dei loschi traffici del figlio.
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia, nel corso dei servizi notturni di controllo della circolazione stradale,  nella nottata, hanno denunciato a Padru in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza e ritirato la patente ad un impiegato 45enne di Monti, che perdendo il controllo della propria autovettura è andato fuoristrada provocando l’incendio dell’auto.

A Porto Rotondo, invece, è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza e ritirato la patente ad un operaio albanese di 30 anni. Anche ad Olbia è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza e ritirato la patente ad un allevatore 45enne di a Bonorva e ad un giovane 25 enne disoccupato olbiese che si sono rifiutati di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebbrezza alcolica.

Ancora ad Olbia sono stati denunciati per ricettazione due romeni incensurati, 30enni domiciliati in città poiché trovati in possesso di 300 pacchetti di sigarette, liquori ed altri articoli probabilmente rubati da un Bar Tabacchi di Porto Rotondo tre notti fa. Inoltre sono stati denunciati in stato di libertà per ricettazione e incauto acquisto quattro giovanissimi – di cui 2 minori - incensurati di Arzachena per essere stati trovati in possesso di 3 mountain bike professionali del valore di circa 10.000 euro complessive, rubate dal Camping Isuledda di Cannigione nelle scorse notti. Le biciclette professionali erano state sottratte, con il favore delle tenebre, ad alcuni turisti uno dei quali ormai rientrato in Francia: le altre due sono state restituite ai legittimi proprietari.

Sembra che i giovani avessero effettuato il furto su commissione sapendo già a chi piazzare le biciclette appetibili per gli appassionati di mountain bike. Infine è stato trovato sulla spiaggia di Lido del Sole ad Olbia, un armadio blindato parzialmente aperto, contenente 5 fucili, tre pistole, caricatori, fondine e diverse munizioni, risultato asportato a metà luglio da un’abitazione di un commerciante che le deteneva legalmente  a Stintino. Indagini in corso.