Press "Enter" to skip to content

Letta: “Non possiamo essere io e Napolitano gli unici parafulmini. Complicato evitare aumento Iva”

In questi quattro mesi non ho mai pensato di lasciare". Ma se le cose dovessero precipitare "ci metterei pochi istanti a trarre le conseguenze". Così il presidente del Consiglio Enrico Letta ospite di 'Porta a porta' nella puntata in onda questa sera.

"Noto che da un po' di settimane si è alzato il livello politico dei partiti. Io dico attenzione perché non può essere richiesto solo al premier e al presidente della Repubblica di tenere in piedi il Governo mentre gli altri se le danno di santa ragione", ha detto ancora il presidente del Consiglio.
Non dipende, ha proseguito il premier "da cosa farà Berlusconi ma da molti altri aspetti. Il nostro Paese era in bilico a febbraio, era in bilico a marzo e aprile, e le condizioni che hanno portato a quella situazione di difficoltà non sono venute meno di colpo, ma, anzi, hanno visto un ulteriore aggravarsi dell'instabilità politica.

Quando dico non governo a tutti i costi vuol dire non possiamo essere io e il Presidente della Repubblica i parafulmini che tengono in piedi tutto il sistema".

"Non possiamo essere io e il presidente della Repubblica gli unici parafulmini. Occorre da parte di tutti una partecipazione alla responsabilità", ha detto il premier Letta a proposito delle fibrillazioni della maggioranza.

Aumento Iva, è una vicenda molto complessa, l'aumento è stato deciso due anni fa e confermato lo scorso anno, e i soldi di queste entrate sono stati già spesi.

"Oggi gli italiani avrebbero dovuto pagare la prima rata dell'Imu, oggi gli italiani non la pagano", ha ricordato il presidente del Consiglio Enrico Letta durante la registrazione della puntata di 'Porta a porta'. "Non c'è stato un cedimento - ha aggiunto - ma un buon compromesso".

"Si può dare per certo che ha gennaio non ci sarà l'aumento dell'Iva? "No", risponde il Presidente del Consiglio Enrico Letta alla domanda di Bruno Vespa a Porta a Porta. Secondo il premier "ne stiamo parlando, è una vicenda molto complessa, l'aumento è stato deciso due anni fa e confermato lo scorso anno, e i soldi di queste entrate sono stati gia' spesi". "Quel che posso dire è che faremo una riforma", ha aggiunto.