"Speriamo che la diplomazia eviti l'intervento militare": lo ha detto il segretario di Stato americano, John Kerry, dopo l'incontro a Ginevra col ministro degli esteri russo, Serghiei Lavrov.
Il trasferimento di armi chimiche da parte della Siria rende un attacco americano non necessario ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, a Ginevra.
"Le parole non bastano, servono passi concreti": ha aggiunto il segretario di Stato americano, rivolgendosi al regime di Damasco. "Sia chiaro che non permetteremo un altro attacco chimico"
Gli Stati Uniti e la Russia continuano ad avere posizioni diverse su chi ha usato le armi chimiche ha detto il segretario di Stato americano, John Kerry, al termine dell'incontro con il ministro degli Esteri russo.
"Ci sono aspettative molto elevate per un accordo che potrebbe salvare vite umane. Ma la Russia e la Siria devono mantenere le promesse" ha avvisato Kerry, ribadendo che "gli Stati Uniti e la Russia continuano ad avere posizioni diverse su chi ha usato le armi chimiche."
"Se l'accordo sulla Siria fallisce l'uso della forza potrebbe essere necessario" ha detto Kerry, al termine dell'incontro col suo collega russo.
La Russia è determinata a cercare un compromesso. Ha affermato il ministro degli esteri russo al termine dell'incontro.
Gli Stati Uniti si rendono conto che l'operazione per mettere sotto controllo le armi chimiche in Siria "sara' complicata e prendera' del tempo".