Press "Enter" to skip to content

Puc: avviata la fase di scoping per la valutazione ambientale strategica (VAS)

Nuovo passo avanti per il Puc di Sennori, che con l’impegno del Comune sarà costruito e condiviso con l’intera cittadinanza. Giovedì l’Amministrazione comunale, con il sindaco, Roberto Desini, e i responsabili del settore tecnico del Comune, ha avviato la fase di orientamento (Scoping) che riguarda la Valutazione ambientale strategica (VAS) legata al Puc. L’inizio della fase di scoping, ossia della fase in cui l’Amministrazione comunale si confronta con i soggetti competenti in materia ambientale, rappresenta l’avvio della fase operativa per la predisposizione del Puc, dopo l’approvazione delle linee guida da parte del Consiglio comunale, avvenuta nel maggio scorso. Linee guida che hanno evidenziato quelli che sono gli obiettivi del Puc, così come sono stati individuati dalla coalizione di maggioranza: Organizzazione del sistema della mobilità: connessione con Sorso e il suo snodo ferroviario, per accedere alla direttrice Sassari-Porto Torres da un lato e alla marina dall’altro

Riqualificazione del centro storico con politiche di tutela, conservazione e riqualificazione

Sviluppo di Sennori quale polo turistico, in virtù della sua posizione di comune affacciato sul mare ma legato strettamente all’entroterra
Nuova visione del turismo nel territorio, legata allo sviluppo di progetti contenuti nel Piano Strategico Comunale, come il distretto turistico culturale e la creazione nella valle del Silis del Parco della flora e fauna del Mediterraneo.

Per raggiungere questi obiettivi e garantire il massimo coinvolgimento dei cittadini nella formulazione del Puc, l’Amministrazione comunale ha previsto diversi incontri pubblici, ben oltre le imposizioni dettate dalla normativa vigente. In particolare la consultazione e partecipazione programmate per arrivare alla definizione del Piano possono riassumersi in tre punti:

Fase di pre-adozione preliminare: almeno due incontri (uno per il pubblico, uno per i professionisti del settore e gli imprenditori edili). In tale sede, il Piano potrà essere affinato sulla base dei contributi che arriveranno.

 Dopo l’adozione preliminare in Consiglio Comunale: almeno 3 incontri, uno per gli Enti (a porte chiuse), uno per il pubblico e le varie associazioni (di categoria ed ambientaliste), uno per professionisti ed imprenditori del settore.

 Gli incontri saranno composti di una prima fase di presentazione del Piano e delle sue implicazioni ambientali, seguita da un dibattito con interventi liberi.

Tutto questo in linea con quanto annunciato nel programma elettorale del sindaco e della coalizione di maggioranza.

«Anche se la situazione politica al Comune di Sennori sta attraversando una momentanea fase di stallo e di consultazioni, la macchina amministrativa non si ferma e va avanti nell’interesse della comunità, per raggiungere gli obiettivi che all’inizio del nostro mandato elettorale abbiamo posto alla base della nostra attività di governo. E per il Puc garantiremo, come promesso, il massimo coinvolgimento dei cittadini, con incontri pubblici che inizieranno addirittura nella fase di pre adozione del Piano», spiega il sindaco, Roberto Desini.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »