I dati positivi della performance estiva di Meridiana in termini di passeggeri trasportati e ricavi nel trimestre estivo giugno-agosto, presentati oggi dalla compagnia nel corso di un incontro con la stampa, dimostrano come il percorso di risanamento del Gruppo, iniziato agli inizi di febbraio,
stia proseguendo e dando i suoi frutti concreti.
In particolare, sulla linea, rispetto all’estate 2012, a fronte di un impiego di capacità inferiore dovuto ad un ridimensionamento della flotta, il vettore ha registrato un incremento dei voli, nel periodo in esame, pari a circa il 5%, con un aumento del coefficiente di occupazione degli aeromobili di oltre 2 punti percentuali e dei passeggeri trasportati e ricavi di oltre il 10%.
I principali risultati positivi riscontrabili su tutti i principali parametri tecnici e operativi, sono così riassumibili: Sulle tratte domestiche da/per la Sardegna (di fatto da tutte le principali città italiane per Olbia, Cagliari e Alghero) la crescita dei ricavi è stata del 16%; Su tutte le tratte internazionali da/per la Sardegna la crescita dei passeggeri trasportati sulle rotte internazionali per l’isola (collegamenti da Mosca, Tel-Aviv, Kiev, Londra, Parigi, Amburgo e Nizza) è stata del 20%, con ricavi che, nel solo mese di agosto 2013, hanno registrato un incremento del 40% rispetto all’agosto dello scorso anno; Sulle altre direttrici italiane collegate da Meridiana (tra cui i servizi da Milano Linate e Verona per Napoli e la Sicilia) si è registrato un incremento del coefficiente di riempimento di quasi 4 p.p. e una crescita del traffico superiore al 15%; Le tratte di lungo raggio stagionali per New York da Napoli e Palermo hanno confermato il loro trend positivo, anche quest’anno, con una crescita dei ricavi del 20%.
Per quanto riguarda il parametro della puntualità dei voli entro i 15 minuti, è salito all’88% con un incremento, rispetto al 2012, di 8 punti percentuali e posizionandosi così al di sopra della media europea. Com