Press "Enter" to skip to content

Duplice attentato a Tripoli e Strage in Libano: 50 morti e centinaia di feriti

E' di almeno 50 morti e 500 feriti il bilancio della doppia esplosione che ha scosso Tripoli, sulla costa settentrionale del Libano. Lo hanno reso noto fonti della sicurezza. La prima esplosione è avvenuta nel centro della città, nei pressi della casa del premier dimissionario Najib Mikati che tuttavia, secondo il suo ufficio, in quel momento non si trovava a Tripoli.

 La seconda invece, nei pressi del porto, non lontano dalla casa dell'ex capo della polizia Ashraf Rifi. Le emittenti libanesi hanno mostrato alte colonne di fumo, facciate degli edifici colpite e veicoli in fiamme.
Le esplosioni nella città costiera libanese arrivano a una settimana di distanza dall'autobomba kamikaze che ha investito i sobborghi meridionali di Beirut, roccaforte di Hezbollah, uccidendo 27 persone. Negli ultimi mesi Tripoli è stata teatro di combattimenti tra sunniti, sostenitori dell'opposizione siriana, e alawiti, vicini al regime siriano di Bashar al-Assad.

La mano criminale una volta ancora ha colpito Tripoli" con l'obiettivo di "fomentare il conflitto" in Libano. "Ma Tripoli e la sua gente dimostreranno di nuovo che sono più forti della cospirazione e non permetteranno che il conflitto mini la loro fede in Dio e nella Nazione". Lo ha dichiarato il primo ministro libanese ad interim, Najib Miqati, commentando a caldo la notizia delle esplosioni.

L'Alto rappresentante Ue Catherine Ashton "condanna fortemente gli attacchi terroristici" avvenuti a Tripoli, in Libano, da cui si è detta "scioccata" e che definisce "inaccettabili", e chiede una "rapida inchiesta" per portare gli autori davanti alla giustizia. La Ashton invita inoltre "tutte le parti a esercitare la moderazione" e sottolinea "la necessità di mantenere la pace e la sicurezza nel paese".