Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta. Il premier ha riferito al capo dello Stato del colloquio avuto ieri con il segretario del Pdl Angelino Alfano e, si apprende in ambienti del Quirinale, "sulle prospettive della situazione di governo e della situazione politica".
Così il ministro per le Infrastrutture e i trasporti, Maurizio Lupi, a margine del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, risponde al ministro Dario Franceschini che in una nota ha affermato che "non si barattano legalità e rispetto delle regole con la durata di un governo".
"Il Pdl e Silvio Berlusconi, da due anni, sostengono governi guidati né da lui né da suoi uomini, Sarebbe un peccato disperdere questa dimostrazione di generosità", ha detto Angelino Alfano al Meeting di Rimini. Ci sarà crisi di Governo? Il vicepresidente del Consiglio ha risposto citando una canzone di Lucio Battisti: "Lo scopriremo solo vivendo".
"Alle minacce e agli ultimatum basta rispondere con un principio molto semplice: non si barattano legalità e rispetto delle regole con la durata di un governo. Mai".
"Alle minacce e agli ultimatum basta rispondere con un principio molto semplice: non si barattano legalità e rispetto delle regole con la durata di un governo. Mai", ha dichiarato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, in merito alle 'minacce' del Pdl di far cadere il Governo se il Pd voterà a favore della decadenza di Silvio Berlusconi da senatore.
"La nostra certezza sul rispetto della legge per la decadenza di Berlusconi non deve avere timori né di approfondimenti né di chiarimenti. Non vanno dati alibi a chi dimostra assenza di responsabilità e confonde il bene comune con quello particolare", dice Giuseppe Fioroni su Twitter, rispetto alla richiesta del Pdl di approfondire in giunta il tema della retroattività della legge Severino prima di votare per la decadenza del Cavaliere.
"Il M5S vuole fare saltare il banco. Alle elezioni subito, con buona pace di Napolitano che dovrebbe dimettersi quanto prima", scrive Beppe Grillo sul suo blog.
"Il M5S - spiega - vuole fare una sola cosa, una sola, mandarli a casa. Bisogna tornare alle urne al più presto possibile. Ogni voto un calcio in culo ai parassiti e incapaci che hanno distrutto il paese. La legge elettorale la cambierà il M5S quando sarà al governo, loro il Porcellum lo hanno tenuto ben stretto perché, comunque andasse, che fosse il Pdl o il Pdmenoelle a vincere, vinceva sempre il banco".