"Siamo carichi di aspettative e speranze per la ripresa di cui stanno avendo i primi segnali e si intuiscono le prospettive. Ma c'è il rischio che questa ripresa sia senza lavoro. E invece vogliamo che la ripresa ci sia, ma non sia anemica e vogliamo affrontare tutti i disagi sociali. Il rischio di un autunno con una crescita economica non accompagnata da una ripresa dell'occupazione è grande". Lo ha detto il presidente del Consiglio Enrico Letta presentando a Palazzo Chigi il nuovo Piano industriale 2013-2015 di Cassa depositi e prestiti.
""Non facciamo finanziamenti a fondo perduto e non possiamo farli. Quando qualcuno ci tira per la giacca pensando che possiamo fare qualunque cosa come Babbo Natale dobbiamo dire no per rispetto dei risparmiatori che ci affidano i loro risparmi e delle regole europee". ha detto il presidente della Cassa Depositi e Prestiti, Franco Bassanini, presentando il piano industriale della Cdp a Palazzo Chigi.
"Spero che la politica italiana non si dimentichi dello spread. Se ne è parlato tanto nel 2011, poi più nulla. Oggi siamo ai minimi: è la dimostrazione che l'Italia è un Paese del quale ci si può fidare. La fiducia che torna dai mercati è un segno, è figlia della stabilità che deve essere riferimento" anche nei prossimi mesi.
"Siamo una nave che naviga fra i marosi - ha risposto il premier a chi gli ricordava il forte contrasto fra le componenti della maggioranza sulla tassazione della prima casa - la nave dimostra di essere più solida di quello che pensano i nostri detrattori. A fine agosto penso che troveremo un punto di sintesi anche per l'Imu sulla prima casa. Su questi temi dobbiamo togliere la vena polemica che li accompagna e entrare nel merito: ci sono proposte dei partiti, le discuteremo".