Press "Enter" to skip to content

Tre milioni di persone a Rio per la messa del Papa

"Gesù non ci tratta da schiavi, ma da uomini liberi, da amici, da fratelli; e non solo ci invia, ma ci accompagna, è sempre accanto a noi in questa missione d'amore". Così papa Francesco in un passaggio dell'omelia.

"Cari fratelli e sorelle, cari giovani 'andate e fate discepoli tutti i popoli'. Con queste parole, Gesù si rivolge a ognuno di voi, dicendo: 'E' stato bello partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù, vivere la fede insieme a giovani provenienti dai quattro angoli della terra, ma ora tu devi andare e trasmettere questa esperienza agli altri'". Gesù ti chiama ad essere discepolo in missione! Oggi, alla luce della Parola di Dio che abbiamo ascoltato, che cosa ci dice il Signore? Tre parole: Andate, senza paura, per servire".

Così papa Francesco nell'omelia della messa conclusiva della XXVIII Gmg, celebrata a Copacabana.

Papa Francesco uscendo ieri dalla cattedrale, dove aveva parlato ai vescovi della Gmg, si è intrattenuto con una coppia che gli ha presentato la piccola figlia. Nata anencefala, cioè priva del cervello, la bimba è ancora in vita, nonostante questo tipo di menomazione porti rapidamente alla morte. Pur potendo scegliere di abortire (in casi simili le leggi statali consentono questa opzione) i genitori della bimba hanno deciso di portare avanti la gravidanza.

La loro scelta - come riferisce la Radio Vaticana - ha profondamente colpito Papa Francesco, che ha deciso di accogliere la piccola durante l'offertorio della Messa conclusiva della Gmg - che il Pontefice celebrerà fra poco - come segno di accoglienza e di offerta a Dio della vita.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »