Press "Enter" to skip to content

Caldo e afa, 9 città a rischio

Con l'anticiclone a matrice subtropicale sahariana che ha portato il caldo nella Penisola, arriva anche il bollettino con cui il ministero della Salute monitora l'afa e indica le città a rischio. Bollino rosso, sabato, in 9 città: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Genova, Perugia, Roma, Trieste, Verona. Rischi per tutta la popolazione, e non solo per bambini, malati cronici e anziani. Bollino arancione, specifico invece per tali categorie - a Frosinone, Latina, Milano, Pescara, Rieti, Torino, Venezia e Viterbo.

Domenica 28 luglio: cielo sereno ovunque con ventilazione scarsa; condizioni di forte afa e temperature elevate su gran parte del paese con massime ancora comprese tra 35ø e 38ø su Pianura Padana centro-orientale, pianure interne delle regioni tirreniche, Puglia settentrionale, Basilicata e Sicilia orientale, punte di 40ø in Sardegna.

Lunedì 29 luglio: generali condizioni di bel tempo, ma con attività temporalesca pomeridiana in area alpina, specie sul settore occidentale. L'ondata di calore raggiunge l'apice persistendo sulle medesime zone.
Martedì e Mercoledì31 luglio: l'anticiclone subisce un'attenuazione sulle regioni settentrionali, favorendo una lieve flessione delle temperature che si estende alle regioni centrali nella giornata di mercoledì, pur in un contesto ancora di afa.

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha provveduto ad attivare, a partire da domani, venerdì 26 luglio, il numero gratuito nazionale "1500". Il Servizio, analogamente agli anni passati, sarà operativo dalle ore 8.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni (compresi il sabato e la domenica) e fornirà direttamente ai cittadini informazioni sui bollettini giornalieri dei sistemi di previsione e allarme meteo (attivi in 27 città), consigli su come difendersi dal caldo e indicazioni sui servizi e sui numeri verdi attivati durante l'estate dalle Regioni e dai Comuni, in particolare per fornire supporto alle persone anziane e agli altri soggetti più suscettibili agli effetti del caldo.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »