Partita dal porto di Cagliari lunedì scorso, la barca dei Teatridimare della Compagnia çàjka è giunta, superando lunghe bonacce e il maestrale tirato delle Bocche, a Porto Pozzo (Santa Teresa di Gallura). Qui sabato, 27 luglio alle ore 21:30, andrà in scena (ingresso gratuito) la prima assoluta della nuova produzione della compagnia degli attori - marinai diretta da Francesco Origo, Gli Illusionauti. Ispirato al grande Georges Méliès, Gli Illusionauti prende le mosse da un ritrovamento unico e misterioso: un proiettore dei primi del '900 e una serie di rulli. Riemergono così dal passato immagini e racconti dimenticati che rievocano l'atmosfera del "baraccone" del cinema delle origini, dove le storie venivano spiegate da un narratore o imbonitore presente in sala.
Scorrono i cinque cortometraggi "d'epoca", sole testimonianze sopravissute dei straordinari Illusionauti, compagnia di arte varia di attori naviganti che nei primi anni del '900 ha solcato il mare a vela, recitando sulle banchine e nei teatri del Mediterraneo. Gli Illusionauti lasciano in eredità agli attori di çàjka anche un repertorio di scene e canovacci teatrali; sono frammenti e testimonianze raccolti nei luoghi più disparati del Mediterraneo durante gli anni di navigazione. Da qui l'occasione per ripercorrere le antiche tracce della narrazione aedica mediterranea, tra comicità, ironia e... illusione. Giovanni Battista Origo e Giovanni Ermes Vincenti dell'Amaro Produzioni di Roma mettono in gioco le ultime tecnologie del cinema digitale e con il regista di çàjka Francesco Origo ricostruiscono gli ambienti virtuali e le atmosfere della grande epopea del cinema muto.
Sulla scena (e sullo schermo) Barbara Usai, Enrico Incani, Rita Atzeri, Giuliano Pornasio, Francesco Origo, Marco Bisi, Diego Milia, Fabrizio Gallo, Andrea Atzori, Pi Palomo e con la partecipazione straordinaria di Giorgio Origo. L'attore del Piccolo di Milano Enrico Bonavera, ospite d'eccezione dell'edizione 2013, precederà gli spettacoli dando l'annuncio per il paese.
La barca dei Teatridimare sarà poi il 3 agosto a Sant’Antioco, il 6 agosto a Porto Pino (Sant’Anna Arresi) e nel mese di Settembre al Lazzaretto di Sant’Elia a Cagliari. Com-red