I giovani "siano artefici di una nazione e di un mondo più giusti, solidali e fraterni". Il Papa, nel la sua prima messa pubblica da quando è arrivato in Brasile, nel santuario mariano di Aparecida ha esortato "i pastori del Popolo di Dio, i genitori e gli educatori a trasmettere ai nostri giovani i valori che li rendano artefici di una nazione e di un mondo più giusti, solidali e fraterni". A questo proposito, papa Francesco ha richiamato "tre semplici atteggiamenti: mantenere la speranza, lasciarsi sorprendere da Dio, e vivere nella gioia".
"Quanta gioia mi dà venire alla casa della Madre di ogni brasiliano, il Santuario di Nostra Signora di Aparecida!". Così Papa Francesco nella prima messa pubblica del suo viaggio brasiliano. "Il giorno dopo la mia elezione a Vescovo di Roma ho visitato la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, per affidare alla Madonna il mio ministero di Successore di Pietro. Oggi ho voluto venire qui per chiedere a Maria nostra Madre il buon esito della Giornata Mondiale della Gioventù e mettere ai suoi piedi la vita del popolo latinoamericano".
Dopo la giornata di riposo di ieri, e prima di immergersi nella Giornata mondiale della gioventù (Gmg) di Rio de Janeiro, Papa Francesco è oggi al santuario mariano di Aparecida, quasi 200 chilometri a ovest, dove presiede la prima messa pubblica del suo primo viaggio internazionale. Bergoglio è partito da Rio attorno alle 13.30 (8.30 ora locale) ma, diversamente da quanto previsto, a causa del maltempo compie buona parte del viaggio in aereo anziché in elicottero.
Ad Aparecida santuario lo attendono sotto la pioggia decine di migliaia di fedeli (in tutto dovrebbero essere 200mila). Molte file per i controlli al metal detector, intensi dopo il ritrovamento, due giorni fa, di un piccolo ordigno inesploso nei pressi del santuario.
Al suo arrivo, il Papa è stato accolto dall`arcivescovo, Card. Raymundo Damasceno Assis, e da alcune autorità locali. Raggiunta in auto la basilica del santuario attorno, prevedibilmente, alle 15 (le 10 in Brasile), il Pontefice si è recato quindi nella Cappella dedicata ai 12 Apostoli, dov`è esposta la piccola statua della Vergine 'Aparecida' e si è soffermato in preghiera davanti all`effige. Quindi ha recitato con i presenti una orazione alla Madre Aparecida. Alle ore 10.30 (15.30 in Italia), nella Basilica del Santuario, il Papa ha celebrato una messa a cui partecipano i vescovi della provincia, mentre i vescovi della Giornata Mondiale della Gioventù sono impegnati nelle catechesi a Rio de Janeiro.
Ad Aparecida l'allora arcivescovo di Buenos Aires, alla riunione dell'episcopato latino-americano del 2007, presidente del comitato di redazione del messaggio finale, occasione nella quale fu molto apprezzato dai confratelli vescovi e cardinali.
Ieri sera Papa Francesco ha seguito in televisione dalla sua residenza di Sumaré la messa di apertura della Gmg ed è rimasto impressionato dalla partecipazione dei circa 500mila giovani. "Una partecipazione - sottolinea la 'Radio vaticana' - che avrebbe potuto essere più nutrita se non ci fosse stato un black-out alla metropolitana di Rio che ha impedito a molti di arrivare a Copacabana".