Press "Enter" to skip to content

Serata finale premio letterario Fernando Pilia

Mercoledì 10 luglio alle ore 20,30 nel piazzale delle feste del Tennis Club Su Planu si svolgerà La serata  finale della seconda edizione del premio  letterario Fernando Pilia

Regista dello spettacolo (con buffet per tutti) che farà da cornice  al premio, presentato da Angelica Lai,  sarà Carlo Porru che reciterà e declamerà i brani  tratti dai libri finalisti insieme  a Barbara Simona Bosa, Stefania Deiana, Federica Orrù e Silvia Piludu. Gli arrangiamenti musicali,  chitarra e voce saranno di Frank Blindblues, le percussioni di Avio Onnis e la voce solista di Roberta Ibba.

Sono  cinque le opere di narrativa che si contenderanno la vittoria finale : Pietro Demurtas “Il Sequestro di Paolo”, Anthony Muroni “Il Sangue della festa”, Carlo Corda “Loro parlano con i tacchini”, Giovanni Firinu  “Sacrificio di Sanela”, Andrea Schinardi “Non è colpa mia”.

Nella sezione saggistica  correranno  per la vittoria Lina Unali con “Rapporto sulla Cina”, Anthony Muroni  “Francesco Cossiga dalla A alla Z”, Maria Francesca Chiappe e Lello Caravano “Gli 80 passi che hanno cambiato  il Poetto”.

Queste invece le tre pubblicazioni in   finale per la sezione in lingua sarda: Zuenne Frantzisco   Pintore “Sa Losa de Osana”, Nanni Falconi “Sa Gianna Tancada”, Mariangela Sedda “Commedias Sardas tra Eris e Oze”.
La giuria è così composta: Paolo Pillonca (presidente), Tonino Oppes, Sergio Atzeni, Gherardo Gherardini,  Giovanni Paolo Ligia, Giovanna Melis, Sara Marci,  Enrico Pilia, Paolo Matta, Stefania De Michele, Giampietro Ibba.

Nel corso della serata finale sarà proclamata la pubblicazione vincitrice per ogni sezione e  assegnato il premio speciale della giuria a un personaggio sardo che particolarmente si è distinto nel sociale.