Press "Enter" to skip to content

Due persone sono state arrestate ed una fermata pe furto aggravato, ricettazione e danneggiamento.

Sabato scorso, nel pomeriggio, alle ore 14:45 circa, il Centro Operativo ha diramato una nota che indicava l’inseguimento di un camion frigo, di probabile provenienza furtiva, da parte di un automobilista che aveva subito un danneggiamento mentre percorreva il Viale Marconi direzione centro della città.

Due Volanti hanno subito raggiunto la Via Telesio all’interno del Quartiere Europeo, seguendo le indicazioni fornite dal Centro Operativo che aggiornava costantemente la posizione del camion e del suo inseguitore.
Sul posto gli agenti hanno ricostruito l’episodio sentendo il racconto dei fatti dall’autista che attraverso la preziosa e dettagliata descrizione ha permesso di poter identificare e bloccare i responsabili peraltro già noti per i loro numerosi precedenti di polizia.

L’automobilista ha riferito, infatti, che mentre percorreva a bordo della sua auto il Viale Marconi diretto in città, giunto all’altezza della caserma dei Vigili del Fuoco, un camion frigo mentre effettuava una pericolosa manovra di sorpasso, ha urtato violentemente l’autovettura nella parte anteriore e senza prestare attenzione ha continuato la marcia a forte velocità effettuando diverse manovre spericolate.

Il danneggiato ha cercato quindi di seguire il camion che si è poi fermato all’interno della piazzola di un rifornitore di benzina ma i tre occupanti accortisi dell’arrivo del veicolo urtato si sono rimessi in marcia dirigendosi a forte velocità nelle strade del Quartiere Europeo.

Nel contempo l’automobilista rimaneva in stretto contatto con il “113” chiedendo il rapido intervento della Polizia e nel contempo fornendo informazioni circa la posizione del camion.

Quindi in Via Telesio, da un controllo sul furgone lasciato dagli occupanti, che si sono dileguati nelle vie limitrofe, gli operatori hanno rinvenuto nella cabina frigo anche uno scooter rubato poco prima nei parcheggi del Centro Commerciale le Vele, mentre il camion risultava di provenienza furtiva e sottratto al proprietario nel comune di Assemini (Ca) che appena scoperto il furto  aveva fatto denuncia.

Gli agenti dopo aver acquisito utilissimi elementi identificativi dei tre occupanti, tra cui una donna, hanno iniziato le ricerche dei soggetti, recandosi nella Via Betto Alliata, abitualmente luogo di ritrovo di tossicodipendenti, dove gli operatori hanno notato Mboup Fallou Mbacke, 23enne di Cagliari, pluripregiudicato, il quale perfettamente corrispondente alla descrizione fornita dall’automobilista – taglio di capelli particolarmente appariscente – assieme ad una donna, Roberta Pusceddu, 25enne di Cagliari, anch’essa facilmente identificabile per alcuni particolari dei capi di vestiario indossati durante la fuga.

I due accompagnati presso gli uffici della Questura, al termine di ulteriori ed approfonditi accertamenti sono stati dichiarati in arresto per furto aggravato, ricettazione e danneggiamento.

Mentre gli agenti portavano a termine gli atti, altri colleghi hanno accertato nel frattempo, che il terzo soggetto, ripreso nitidamente dal sistema di sorveglianza del Centro Commerciale “Le Vele” e subito riconosciuto dagli stessi operatori e si tratta del pluripregiudicato Massimiliano Corda, 39 anni di Cagliari, scomparso da circa dieci giorni da una comunità per il recupero di tossicodipendenti .

Gli agenti senza interrompere mai le ricerche hanno individuato questa notte il Corda nella Via del Tintoretto all’interno di un’auto abbandonata usata come rifugio per la notte.

Accompagnato in Questura al termine degli accertamenti è stato sottoposto a fermo di PG sussistendo i presupposti di un pericolo di fuga, i gravi indizi di colpevolezza e la pericolosità sociale.

Dell’arresto e del fermo, è stata data immediata comunicazione al P.M. di turno, il quale ha disposto che gli arrestati fossero trattenuti presso le camere di sicurezza della Questura per essere accompagnati questa mattina presso il tribunale per il processo con rito direttissimo.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »