Press "Enter" to skip to content

Ardia Sedilo: misure di sicurezza e direttive traffico

L'Ardia di San Costantino si farà come negli anni scorsi,con le stesse prescrizioni della Commissione provinciale di vigilanza sullemanifestazioni di pubblico spettacolo, che il sindaco adotterà nell'ordinanzache firmerà venerdì 5 incaricando il Comune di coordinare la sicurezza edemandando agli altri soggetti corresponsabili della processione e della corsai compiti del servizio d'ordine (Associazione Sant'Antinu e Associazione deiFucilieri) e di verifica del rispetto delle norme sul benessere animale alquale sono tenuti i cavalieri, responsabili di se stessi e del cavallo chemontano.

Il sindaco Umberto Cocco sta cercando in queste ore diimpostare con i legali del Comune una autorizzazione che non esponga in primapersona il responsabile dell'Associazione, e che in attesa di un organismounitario che veda insieme il Comune e la parrocchia e le loro emanazioni (ilComune da tre anni ha proposto la Fondazione, sul modello della Sartiglia diOristano e del Palio di Siena), configuri una condivisione di responsabilitàfra i soggetti a vario titolo storicamente impegnati nell'organizzazione dellafesta.

Intanto, sono confermate e saranno attuate con maggiorerigore rispetto all'anno scorso, tutte le disposizioni che rispondonoall'esigenza di tenere lontano il pubblico dal percorso dell'Ardia, nontransennabile secondo l'amministrazione comunale, a garanzia della sicurezzadei cavalli e dei cavalieri. Per questa ragione il flusso del pubblico sinoalle 18 di sabato sarà indirizzato a monte de Su Frontigheddu, perché ci sia iltempo di disporsi sulla collina e gli spalti naturati a lato e dietro ilsantuario. Dopo le 17 non sarà permesso il parcheggio a valle del Santuario,nel tratto della vecchia 131.

Le auto che arrivano sulla 131 dcn da sud(Cagliari, Oristano, Abbasanta) devono salire sino a Sedilo per venireparcheggiate nei parcheggi del paese e dell'altopiano sovrastante SanCostantino. Meno problemi per chi entra dalla 131 dcn proveniente da Nuoro,Ottana, che trova le deviazioni verso i parcheggi all'entrata in paese. Ilnotevole flusso di auto da Sassari (la strada per Sedilo si imbocca all'altezzadel bivio di Borore sulla Carlo Felice) arriva in paese proprio alla confluenzadella strada per Ottana, da dove parte il sentiero che conduce ai parcheggi. Unbus navetta collegherà il paese e il grande parcheggio del campo sportivo a SanCostantino, sino alle 17, quando sarà impedito l'accesso a qualunque mezzolungo il chilometro di strada che porta al santuario da Su Fronte Mannu,periferia del paese.

E' ormai impossibile a chi segue il rito dellaconsegna delle bandiere nella piazza della parrocchia a Sedilo, arrivare intempo per assistere all'Ardia, considerata proprio la necessità che nessunoattraversi dopo le 18 il tratto di percorso da Su Frontigheddu all'interno delrecinto del Santuario

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »