Press "Enter" to skip to content

Dichiarazione del Capogruppo Pd Giampaolo Diana su Quadro strategico 2007-2013

“Il Presidente della Regione e l’Assessore della Programmazione devono riferire in Consiglio Regionale sull’andamento della spesa del Quadro strategico 2007-2013 e devono attivare un confronto politico di impostazione della nuova Programmazione dei Fondi Europei 2014-202, che ancora oggi non c’è stato”. Lo chiede Giampaolo Diana, Capogruppo PD in Consiglio Regionale,  con una interpellanza presentata oggi in Consiglio Regionale, di cui è primo firmatario.

“Dalla riunione annuale del Comitato di sorveglianza del Por Fesr svoltasi di recente a Cagliari – spiega Diana - è emerso che nella spesa dei Fondi Strutturali Comunitari 2007/2013 la Regione Sardegna si ferma al 49% della rendicontazione. L’Italia è ultima! Cappellacci ha dunque poco da vantarsi se tra gli ultimi in Europa, noi in Italia siamo appena meno peggio, considerato che il nostro obiettivo era stare nella media Europea.”

“Inoltre – continua - al 31 dicembre 2013, per il ritardo dell’operatività ed il disimpegno di parte dei fondi comunitari assegnati, la Regione rischia di perdere circa 3 milioni di euro. In conseguenza di questo ritardo nella spesa dal 1° gennaio 2014 si dovranno spendere sia le risorse comunitarie non ancora spese, sia quelle previste dal Piano di azione e coesione e programmare le risorse della programmazione 2014-2020”.

“Ciò si può realizzare – evidenzia il Capogruppo - solo se il coinvolgimento del partenariato sociale insieme a tutte le forze politiche presenti in Consiglio Regionale è reale, considerato che la responsabilità della gestione delle risorse comunitarie per i prossimi anni ricadrà sulla prossima legislatura e Cappellacci, non può operare sugli indirizzi di programmazione dei fondi futuri senza un consenso unitario, in quanto non è detto che sarà lui alla guida della Regione. La Giunta Regionale cosa fa? Di contro continua a voler operare da sola senza alcuna seria programmazione ed evitare il confronto istituzionale con l’Assemblea Elettiva Sarda che pure ha un ruolo fondamentale nell’elaborazione degli indirizzi del Piano di Programmazione, di cui anch’essa è garante”.

“Tutto questo è grave – conclude Diana – considerato che nella nuova Programmazione dei fondi europei 2014-2020 si valuta una riduzione dei fondi regionali Fesr e Fse del 30% rispetto alla dotazione assegnata per la Programmazione 2007-2013. Questo dato impone a maggior ragione un uso delle risorse per progetti e iniziative che abbiano l’obiettivo di superare le diseconomie storiche della Sardegna, che finora gli hanno impedito di stare nella media nazionale del tasso di crescita economica”.

Nell’interpellanza i Consiglieri del PD chiedono inoltre al Presidente e all’Assessore per la programmazione di riferire in che modo e in quale misura si ritengano di valorizzare la spesa dei fondi europei e risolvere i pesanti problemi procedurali riscontrati, considerato che dall’incontro del Comitato di Sorveglianza è stato rilevato che occorrerà spendere più del 60% delle risorse comunitarie in tempi più ristretti, visto l’attuale andamento della spesa. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »