Press "Enter" to skip to content

Province, l’esultanza in Aula dei Riformatori sardi. Cossa: “Grande vittoria per i referendari le quattro nuove Province abrogate e quella di Cagliari sono commissariate

"La decisione di oggi del Consiglio regionale è un evento storico e importantissimo: con il commissariamento delle Province abrogate (Sulcis, Medio Campidano, Gallura, Ogliastra) e di quella di Cagliari, si apre una stagione importantissima. Adesso, entro un mese, il Consiglio regionale approverà la legge di riordino degli enti locali, quella che supererà definitivamente, anche con la modifica dell'articolo 43 dello Statuto, il sistema delle Province, affidando le competenze ai Comuni".

Lo dice il coordinatore regionale dei Riformatori sardi, Michele Cossa, che esulta per il varo della legge assieme al capogruppo in Consiglio regionale, Attilio Dedoni, e i consiglieri regionali Franco Meloni, Franco Sergio Pisano, Pietrino Fois e Franco Mula.

"Finalmente siamo arrivati a un punto di non ritorno - dice Cossa - e abbiamo dato seguito concretamente alla decisione dei 525mila sardi che un anno e due mesi fa hanno chiesto l'abrogazione delle Province". Il coordinatore regionale dei Riformatori sardi e vice presidente del Consiglio spiega che adesso inizia la vera sfida riformatrice. "Oggi abbiamo messo un punto fermo - prosegue Cossa - il commissariamento avvia quel l'iter di scioglimento che i referendum hanno messo in moto. Ma da lunedì partiamo con la discussione e l'esame in Consiglio di una legge organica di riforma degli enti locali, che cancellate le Province, riorganizzi il sistema regione, mettendo al centro i Comuni sardi".

Insomma, altro che accentramento, come hanno detto le opposizioni tentando di bloccare un risultato atteso dai sardi da oltre un anno. "Sulla riforma - dice ancora Cossa - noi sfidiamo le opposizioni. Anzi, siamo pronti a lavorare fianco a fianco per arrivare a un'applicazione la più larga possibile che riorganizzi davvero tutto il sistema degli enti locali. Partendo a un punto fermo: le Province non ci sono più".

Per il capogruppo Attilio Dedoni, "il voto del Consiglio è una vittoria non solo dei Riformatori ma di tutti i sardi. Non potevamo più attendere, non potevamo più accettare tattiche dilatorie. La nostra battaglia, alla fine, è stata premiata da un risultato storico".

Per Franco Meloni, primo firmatario dell'emendamento che ha dato il via libera ai commissariamenti delle Province, "questa è davvero una giornata da ricordare. Adesso, siamo pronti alla nuova sfida, quella della legge sul riordino degli enti locali, ma anche al rispetto integrale del dettato referendario: abolizione delle Province, abolizione dei cda degli enti regionali, riscrittura del nuovo Statuto attraverso l'Assemblea costituente".
Grande soddisfazione anche dei consiglieri regionali Franco Sergio Pisano, Franco Mula e Pietrino Fois. "Per noi è un momento bellissimo - dicono gli esponenti dei Riformatori - siamo riusciti a fare ciò che avevamo proposto, che era nel nostro programma e che i sardi ci hanno chiesto con i referendum del 6 maggio di un anno fa".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »