Press "Enter" to skip to content

L’Asl di Nuoro adotta un protocollo operativo per la presa in carico delle vittime di violenza di genere e stalking

L'Azienda Sanitaria di Nuoro, è tra i vincitori di un concorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, per informazione e controllo del fenomeno della violenza di genere e stalking.

Un gruppo di lavoro ha seguito un percorso formativo sulla prima assistenza alle vittime di violenza di genere e stalking e ha predisposto un protocollo operativo per la presa in carico delle vittime di Violenza di Genere e stalking dal titolo “Uscire dalla violenza è possibile”.

Presso l’Unità Operativa Formazione Ospedaliera si sono formati 25 operatori, tra sanitari e rappresentanti delle Forze dell’Ordine (Polizia e Carabinieri), su argomenti relativi alla prima assistenza di carattere sanitario, all’ascolto della vittima, all’individuazione di fattori a rischio e lo studio sulla normativa vigente e delle procedure necessarie alla presa in carico in ambito socio-sanitario e di primo soccorso.

Con questo importantissimo protocollo si intende rappresentare una risposta al fenomeno sempre più crescente e attuale e sarà presentato mercoledì 26 giugno – a partire dalle ore 9.00 - nell'auditorium della biblioteca Sebastiano Satta, in occasione del convegno “La ASL di Nuoro: una squadra sensibile alla violenza di genere”.

Il Responsabile Scientifico dell'evento è il Dott. Stefano Sau, Direttore dell'Unità Operativa di Pronto Soccorso dell'Ospedale San Francesco di Nuoro e del Dipartimento Emergenza Urgenza:  quest’ultimo servizio è la porta di accesso ai servizi sanitari e costituisce un punto fondamentale per osservare i fenomeni di violenza in genere (donne, minori, anziani ecc), in un ambiente riservato, alla presenza di professionalità specifiche in particolare della figura dello psicologo.