Press "Enter" to skip to content

Viabilità: Olbia-Palau, 172 milioni per primo lotto funzionale

L'iter progettuale della nuova Olbia – Palau, finanziata con un primo stanziamento di 172 milioni di euro, procede nel rispetto delle procedure amministrative della Legge Obiettivo che prevedono, in primis, l’approvazione di competenza dell’Anas, nonché altri passaggi tecnici del ministero delle Infrastrutture.

Il tema è stato al centro di un incontro a Olbia con i sindaci del territorio al quale stamattina ha partecipato il presidente, Ugo Cappellacci, e l'assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis. "Questa infrastruttura, come tante in Sardegna, è di fondamentale importanza soprattutto per connettere il territorio e innalzare il livello di sicurezza nella viabilità - ha detto il presidente, Ugo Cappellacci - sottolineo inoltre la condivisione di questo intervento strategico con i sindaci di Olbia, Arzachena, Palau e Santa Teresa di Gallura: l'unità di intenti è decisiva - ha aggiunto Cappellacci - per giungere presto all'obiettivo finale". L’assessorato ha elaborato e acquisito dai professionisti incaricati il progetto definitivo per appalto integrato, ha svolto l’istruttoria e ha inoltrato il tutto alla Società strade. In sintesi, su tale progetto, l’Anas ha richiesto un approfondimento delle indagini geognostiche attraverso un’apposita campagna e l’avvio della verifica preliminare dell’interesse archeologico. Inoltre è in corso la revisione dei costi progettuali anche a seguito delle modifiche richieste dalla Società. Queste ulteriori analisi tecniche dovrebbero concludersi nel giro di tre mesi.  "Proseguiamo il nostro lavoro per giungere alla realizzazione del primo lotto funzionale e assumiamo l'impegno ad effettuare uno studio di fattibilità dell'intervento sino a Santa Teresa di Gallura - ha detto Nonnis - La strada è inserita nell'Intesa generale quadro sottoscritta nel dicembre 2009, proprio in queste ore in corso di aggiornamento a Roma unitamente all'11esimo Allegato infrastrutture al prossimo Def.

Questi documenti terranno pertanto conto della  priorità massima attribuita all'opera dalla Regione - ha concluso l'assessore - individuando l'ulteriore fabbisogno pari a 106 milioni". Il progetto prevede un primo lotto funzionale a quattro corsie di tipo B di circa 6,3 chilometri con gallerie e viadotti che collega Olbia Nord con lo svincolo di San Giovanni. Le risorse disponibili pari a 172 milioni sono così ripartite: 32,6 milioni provengono dalle risorse liberate POR 2000 – 2006, 25 dalle risorse regionali, 25 dalle risorse Anas, 9,3 e 79,9 dal Piano per il Sud CIPE 62/2011 e 93/2012. Il tratto sino a Palau, invece, sarà previsto a due corsie.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »