"Un intervento finalizzato all’implementazione delle azioni fin qui poste in essere ed in particolare la creazione di un organismo di valutazione e supervisione in grado di ridurre drasticamente la tempistica degli interventi per la definitiva eradicazione della PSA".
É la richiesta che il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha formulato nella lettera inviata al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. "La collaborazione tra il Ministero della Salute e la Regione Autonoma della Sardegna ha scritto Cappellacci- sta realizzando gli obiettivi a suo tempo prefissati.
L’Unità di crisi ha riscontrato l’emersione di circa duemila aziende suinicole, le quali hanno regolarizzato la loro posizione sanitaria. Tuttavia, considerata la complessità del problema a la necessità di intervenire capillarmente nel territorio, al fine di evitare che un rallentamento delle operazioni possa pregiudicare gli sforzi finora profusi appare urgente definire le azioni che possano garantire il massimo coordinamento tra gli attori coinvolti".