Il sindaco Mario Buscarinu, l'Amministrazione comunale e l'assessore allo Sport Roberto Tedde comunicano che domenica prossima, 9 giugno 2013, a partire dalle ore 9:00 presso il Campo Comunale “Antonello Canu” di Nulvi, è in programma la “Giornata dello Sport” Don Bosco organizzata in sinergia con il Comune e l'Istituto Comprensivo, conviviale raduno di tutti gli atleti appartenenti all'ormai storica società sportiva nulvese, epilogo dell'ennesima e positiva stagione sportiva mandata a referto che quest'anno avrà come graditi ospiti i ragazzi del settore giovanile dell'Asd Sennori e la squadra allenata dall'ex portiere del Cagliari Copparoni .
Una giornata di festa da trascorrere assieme ai piccoli grandi protagonisti sulla scena, un vero e proprio raduno collettivo in cui la Don Bosco Nulvi chiama a raccolta tutti i suoi tesserati e non, lieto finale di una stagione da ricordare e incorniciare per la società che sin dal 1992, anno della sua costituzione, si è occupata di sport e promozione sportiva, tagliando significativi traguardi, in avari ambiti, a livello regionale e nazionale e raccogliendo risultati importanti sotto l'aspetto organizzativo ed agonistico.
Domenica prossima Nulvi e la Don Bosco potranno anche festeggiare la squadra Esordienti che martedì prossimo, a Milano nel tempio di San Siro, rappresenteranno con orgoglio il paese e la Sardegna alla finale della prestigiosa Gazzetta Cup, il tutto dopo aver disputato un ottimo campionato di categoria Csen. Potranno festeggiare i mini calciatori della categoria MicroMicro, trionfatori nel campionato Csi e vincitori del trofeo Sk Sport. Potranno festeggiare, in generale tutti gli atleti che fra Figc, Csen, Csi e Fidal, impegnati nelle diverse categorie del calcio a 11, del calcio a 9, del calcio a 7 e dell'atletica (136 nel complesso), che hanno contribuito a dare lustro ad un progetto che guarda al futuro e va avanti.
«Come amministratori siamo felici di partecipare e di contribuire alla realizzazione di questa iniziativa, premio all'impegno di una società attiva e presente come la Don Bosco – afferma l'assessore allo Sport Roberto Tedde -. La promozione della prativa sportiva e dei suoi valori e esigenza fondamentale per chi vuole fare sport e vuole farlo lavorando con i più giovani. Ed in tal senso i risultati raggiunti dalla società testimoniano la bontà del progetto».
La “Giornata dello Sport”, nel corso della quale saranno organizzate anche diverse attività ludico-sportive riservati a tutti i tesserati, è però anche l'ultimo appuntamento di una settimana ricca di impegni inseriti nel quadro della manifestazione “Uniti nello Sport e nell'Arte”, organizzata e realizzata in collaborazione con il Comune di Nulvi, momento di aggregazione dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie, primarie e dell'infanzia, incentrato sui sani e positivi valori dello sport promossi dall'Amministrazione del sindaco Mario Buscarinu e incarnati appieno dalla Don Bosco. In calendario, oltre a tre distinti appuntamenti fissati con le scuole e svoltisi fra il campo sportivo di Nulvi e il centro sportivo “R. Cimino” di Osilo, anche la significativa proiezione a Santa Tecla del cortometraggio “Sport, Cittadinanza e Vita” della classe 3/a A con tanto di esposizione e presentazione dei lavori artistici realizzati dai ragazzi. Com