Press "Enter" to skip to content

FSE: Riunione Comitato di Sorveglianza programma operativo regionale 2007/2013

Si è riunito oggi, nella sala conferenze dell'hotel Regina Margherita il Comitato di Sorveglianza del  programma operativo regionale FSE 2007/2013, presieduto dall'assessore del lavoro, Mariano Contu. Il Comitato che sovrintende il programma è composto dai rappresentanti dei partner finanziari (Commissione Europea, Ministero del lavoro e Ministero dello Sviluppo Economico) nonché dalle altre autorità di gestione dei fondi europei, dai rappresentanti del mondo economico e sindacale regionali e dai funzionari regionali impegnati nell'utilizzo del fondo.

"Nonostante la crisi economica - ha affermato l'assessore Contu - la Regione e' riuscita a mettere in campo tutte le risorse disponibili, destinando le risorse del FSE all'occupazione, all'adattabilità, all'inclusione sociale e al capitale umano. E questo risultato ci viene riconosciuto dalla commissione europea e dai ministeri. Sono esempi di buone pratiche - ha aggiunto l'esponente dell'esecutivo - i percorsi di politica attiva per il reinserimento, la riqualificazione e il reimpiego dei lavoratori inoccupati,  e le politiche giovanili finalizzate a valorizzare il potenziale dei giovani e a migliorarne la situazione occupazionale, attraverso l'acquisizione di qualifiche e competenze richieste dal  mercato del lavoro."

Durante l'incontro è stata analizzata l’attuazione del programma operativo regionale, che dimostra come l'integrazione tra le istituzioni europee e la Sardegna sia strategica per affrontare le problematiche legate alla recessione. Tra i punti maggiormente significativi all’ordine del giorno: l’approvazione del rapporto annuale di esecuzione 2012, l’analisi dell’informativa sullo stato di avanzamento dell'anno 2013, gli effetti del piano di coesione, l’attivazione di nuovi strumenti di ingegneria finanziaria, la presentazione delle buone pratiche, e l'elaborazione della nuova programmazione FSE2014-2020.

Apprezzamento è stato espresso dalle parti sociali, in particolare per i risultati raggiunti nel promuovere l'occupazione femminile. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »