La Commissione ENVE sostiene la posizione della commissaria Hedegaard sulla campagna "a world you like with a climate you like", con Regioni e Comuni pronti a un ruolo attivo e di primo piano nell'attuazione delle politiche europee in materia di sviluppo sostenibile, efficienza energetica e rispetto dell'ambiente. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, intervenendo all'evento "A world you like with a climate you like", al quale ha partecipato con la commissaria europea, responsabile dell'Azione per il clima, Connie Hedegaard, in rappresentanza del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea.
L'evento, svoltosi al palazzo reale di Milano, rientra tra le campagne di promozione di azioni innovative per la promozione dello sviluppo sostenibile, dell'efficienza energetica e del rispetto dell'ambiente. "La Sardegna, Regione firmataria del Patto dei Sindaci, ha promosso - ha spiegato il Presidente - un progetto Smart City, Comuni in classe A, ed ha accompagnato le prime comunità pioniere nella redazione dei piani di azione per le energie sostenibili. Dopo la manifestazione di interesse, che ha visto oltre 250 comuni su 377, abbiamo selezionato 21 (Rpt 21 e non 211) comunità pioniere (oltre 60 Comuni), che ora hanno concluso la fase della pianificazione. Stiamo entrando pertanto nella fase operativa del progetto, attraverso la selezione dei progetti finanziabili, con risorse già stanziate grazie al fondo Jessica".
Nel rispondere alle domande emerse dal dibattito, Cappellacci ha sottolineato, che particolare attenzione é stata dedicata altresì agli acquisti verdi da parte delle pubbliche amministrazioni: "Una buona prassi - ha osservato - che nel 2012 ha ricevuto anche un premio da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Un'azione che mira a rinnovare anche il modo di agire della pubblica amministrazione e che nasce dalla consapevolezza che si possa perseguire uno sviluppo che sia foriero di un miglioramento della qualità della vita, non solo di benefici economici. Tale ambizioso obiettivo può essere raggiunto se ciascuno, nella veste di cittadino, lavoratore , politico, imprenditore, rappresentante delle forze sociali, genitore, si sente interprete in prima persona di un processo di crescita e di cambiamento a misura d'uomo".