Si è riunito oggi, alle ore 12.00, nella sala delle adunanze “Agorà”, in sessione straordinaria, il consiglio comunale di Abbasanta (or).
Il sindaco, Stefano Sanna, ed il consiglio Comunale, nel deliberare l’adesione di quell’amministrazione alle celebrazioni per il bicentenario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, ha sottolineato il solido e profondo legame di stima che unisce i cittadini abbasantesi alla benemerita.
Il capitano Alfonso Musumeci, comandante della compagnia dei Carabinieri di Ghilarza (Or), nel ringraziare l’amministrazione locale e la cittadinanza intervenuta per l’attestazione di stima ha assicurato l’impegno da parte dei militari per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica di tutta la Comunità.
L’ufficiale, nel ricordare quanti sono caduti nell’adempimento del dovere, ha rievocato il brigadiere medaglia d’argento al valor militare Giacomino Spanu, già comandante della Stazione dei carabinieri di Norbello (Or). Il sottufficiale, il 26 aprile 1965, nel corso di un conflitto a fuoco avvenuto all’interno della Stazione ferroviaria di Abbasanta cadeva vittima del dovere mentre fronteggiava due malviventi armati e incappucciati.
Presenti alla cerimonia il capitano Stefano Giovino, comandante dello Squadrone eliportato cacciatori di Abbasanta, il Maresciallo Luca Tiddia, comandante della locale Stazione dei Carabinieri ed il maresciallo Stefano Naitana, comandante del Nucleo cinofili nonché una rappresentanza dell’associazione Nazionale dei carabinieri in congedo. Com