Press "Enter" to skip to content

In esecuzione da parte degli agenti della Squadra Mobile cagliaritana cinque misure cautelari in carcere.

E’ ancora in corso un operazione della Squadra Mobile di Cagliari, in esecuzione ad ordinanza che dispone l’applicazione di misure cautelari, emessa dal GIP Malavasi, nei confronti di cinque persone , tutte indagate per il reato di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione di sei cittadine romene, di età compresa tra i 22 e i 26 anni, in Provincia di Cagliari, in particolare tre romeni sorvegliando, in concorso tra loro, i luoghi dove le ragazze esercitavano il meretricio (principalmente Via S. Gilla e l’agriturismo “Sa Lolla Manna di Assemini) e facendosi consegnare i relativi proventi, mentre i due italiani, affittando le camere dello stesso agriturismo (già oggetto di sequestro preventivo in data 13 febbraio scorso e dove era stata rintracciata anche una prostituta romena minorenne) alle ragazze e facendosi consegnare, oltre alla pigione, una percentuale su ogni prestazione sessuale praticata all’interno della struttura.

L’operazione aveva consentito sempre ai poliziotti della Mobile di delineare un ampio quadro accusatorio nei confronti di Marcello Scanu, catturato lo scorso 27 novembre a Cagliari in esecuzione a fermo del P.M. Tronci poi convalidato.

L’organizzazione, secondo quanto è stato accertato dagli investigatori della Mobile cittadini, guidati dal primo dirigente Leo Testa, gestiva le prostitute con metodi intimidatori e avvalendosi della collaborazione delle stesse per conoscere gli spostamenti della polizia sul territorio e solo una delle sfruttate è riuscita ad affrancarsi.

La  custodia cautelare in carcere è stata eseguita a carico di Dimitru Elvis, di 27 anni, nato a Ors. Vinju Mare Jud Mehedinti (Romania),  domiciliato in Cagliari, incensurato, rintracciato da personale del Commissariato di P.S. di Olbia alle ore 22.30 del primo giugno scorso, mentre si imbarcava per Civitavecchia, con probabile destinazione finale in Romania.
Sono state inoltre eseguite due misure cautelari degli arresti domiciliari a carico di Paolo Lea, di 56 anni, di Assemini e Stefania Lecca di 29 anni, di Assemini.

Gli altri destinatari delle misure riguardano Vasile Cosmin, di 25 anni, nato a Com. Cujmir Jud. Mehedinti (Romania), domiciliato in Cagliari e Vasile Marian, 27 anni, nato a Com. Cujmir Jud. Mehedinti (Romania). Per il momento questi ultimi non sono stati rintracciati nella provincia di Cagliari ed è stato quindi attivato il dispositivo di ricerca in tutto il territorio.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »