Press "Enter" to skip to content

I “Chimbemoros” al Torneo Internazionale di Lecce

Saranno ancora i “Chimbemoros” del Centro Diurno Delocalizzato del DSMD di Nuoro a difendere i colori della Sardegna al 2°Torneo Internazionale di calcio a 6, organizzato dal DSMD della ASL di Lecce.

La cerimonia di apertura della manifestazione sportiva, alla quale parteciperanno le squadre composte da utenti e operatori provenienti da tutta Europa, si svolgerà martedì 28 maggio 2013, presso lo stadio di via del Mare a Lecce.

La compagine dell'ASL di Nuoro, già durante la prima edizione, ha rappresentato i colori di tutta la Sardegna in uno speciale torneo,  nel quale si è distinta, conseguendo importanti risultati anche sotto il profilo agonistico.

La Testa nel Pallone, questo il nome dell’evento, vede quest’anno coinvolte 16 regioni italiane, dalla Lombardia alla Sardegna, e 4 squadre europee: Barcellona per la Spagna, Budapest per l’Ungheria, Perpignan per la Francia e Linz per l’Austria, più una squadra femminile di Lecce (per un totale di 30 squadre in tutto).

Alla cerimonia inaugurale di martedì prossimo parteciperanno personaggi e artisti noti della scena musicale e artistica del Salento, e sarà proprio il Collettivo Artistico Salentino che organizzerà l’evento collaterale dal titolo “Tutti in campo”, un’amichevole a sostegno dell’iniziativa.

Durante la giornata si svolgerà anche il match calcistico “100 Vs 100”, che coinvolgerà tutti gli utenti provenienti dai vari DSMD d'Italia, e il “Mini torneo”, costituito da 2 match da 30 minuti ciascuno, che sarà giocato tra artisti salentini e “Li Vagnuni Salentini” (la rappresentativa locale del DSMD di Lecce).

Il torneo vero e proprio si svolgerà, invece, a Torre Rinalda, e durerà fino a domenica 2 giugno. Anche stavolta, con la sua presenza a questa encomiabile e importante manifestazione, il Centro Diurno Delocalizzato di Nuoro intende perseguire lo scopo di realizzare un’attività riabilitativa indirizzata al recupero e al rinforzo delle capacità fisiche e psichiche, oltre naturalmente a fornire la possibilità di praticare sport a quanti altrimenti sarebbero esclusi dai consueti circuiti agonistici. Accanto a questi obiettivi vi è poi quello, non meno importante, che caratterizza questo tipo di manifestazioni: far si che sempre più persone non abbassino mai la guardia rispetto ad una problematica così delicata; auspicando che, sempre in maggior numero, si concorra tutti all’opera di sensibilizzazione rispetto al tema del disagio.

Come sempre i “Chimbemoros” saranno accompagnati e supportati dagli operatori del CDD: Gianni Capra e Renato Denti.