Press "Enter" to skip to content

Comune di Sorso – Infiorata al centro storico, spettacoli e laboratori artistici con la manifestazione “I Giardini di Sorso”.

Fiori, piante, spettacoli e laboratori artistici: sabato 25 e domenica 26 maggio 2013 il centro storico di Sorso cambia volto e si colora con l’Infiorata in onore della Madonna di Noli Me Tollere e una serie di appuntamenti imperdibile, racchiusi nella manifestazione “I Giardini di Sorso – Esperienza sensoriale fra fiori e colori”, evento clou del ricco cartellone offerto dall’Amministrazione comunale con “Primavera in Romangia 2013”.

La manifestazione “I Giardini di Sorso”, organizzata con la collaborazione di numerose aziende florovivaistiche, associazioni culturali, artisti locali e la partecipazione delle III classi dell’Istituto Tecnico Agrario “Pellegrini” di Sassari, e dell’Istituto Statale d’Arte “Filippo Figari” di Sassari, vuole omaggiare il giardino e il fascino discreto del fiore, offrendo ai visitatori un vero e proprio percorso sensoriale in cui i cinque sensi, dalla vista all’olfatto, sono stimolati dagli allestimenti creati ad hoc negli spazi del centro storico,  Il messaggio che vuole essere proposto è che la natura, i fiori, le piante, i colori, con il loro fascino e la loro bellezza, possono riuscire a valorizzare il territorio e riempire gli spazi urbani regalando una nuova vita a questi ambienti.

Gli appuntamenti si aprono sabato 25 maggio alle ore 9,30 con l’inaugurazione de “I Giardini di Sorso”, che si terrà nel Palazzo Baronale, alla presenza del Sindaco, Giuseppe Morghen, l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Simonetta Pietri, l’Assessore alle Attività Produttive e Commercio, Giacomino Sias, i docenti e gli studenti dell’Istituto Agrario Pellegrini, i docenti e gli studenti  dell’Istituto d’Arte, le  insegnanti dell’Istituto Comprensivo  di Sorso,  l’architetto Elisabetta Puggioni in “Metamorfosi Urbane”, Cooperativa Andalas De Amistade, CCN, Associazione Billellera, Confraternita del Moscato Sorso Sennori, Coro Polifonico Santa Croce, Associazione Quadrifoglio, Pro Loco Sorso, Gruppo Folclorico Sorso, Gruppo Infioratori Pro Loco Fucecchio, Assessore al Palio di Fucecchio, Gruppo Infioratrici Tortolì e gli artisti Marcello Scalas, Daniele Coni, Fabiana Giai, Stefania Spanu,  Compagnia BobòScianel.

Le iniziative che si svolgeranno in questi due giorni di autentica festa sono numerose. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »