Avvio di anno positivo per la raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Sorso. I dati che si riferiscono ai primi quattro mesi del 2013 confermano il trend di crescita della percentuale di raccolta differenziata, già registrato nel corso del 2012. Il picco è stato toccato proprio ad aprile: nel mese scorso i rifiuti differenziati raccolti nel territorio di Sorso hanno raggiunto il 72 %, una cifra in aumento di oltre 10 punti percentuali rispetto al dato finale del 2012 (61,88 %).
I risultati conseguiti in questo primo scorcio del 2013 assumono un valore ancora più significativo se raffrontati al 2011, quando la media annuale della raccolta differenziata dei rifiuti si era fermata al 43,33 per cento del totale. Quindi in poco più di un anno il perfezionamento del servizio ha consentito un balzo in avanti di oltre 20 punti percentuali, proiettando il Comune di Sorso fra le cittadine più virtuose in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti. Un effetto diretto della raccolta differenziata sarà la produzione di compost di qualità ricavato dalla frazione umida dei rifiuti, compost che a breve il Comune distribuirà gratuitamente ai cittadini.
"Sono dati che ci danno grande soddisfazione e che rendono merito all’impegno e alla sensibilità dei Sorsensi nel fare la raccolta differenziata dei rifiuti, e a quello dell’Amministrazione Comunale per le campagne informative e il lavoro di controllo del territorio», dichiara il Sindaco Giuseppe Morghen. «Il trend positivo degli ultimi tre anni, assume proporzioni incredibili se si pensa che poco più di tre anni e mezzo fa le percentuali della raccolta differenziata a stento superavano il 5%».
Ma l’Amministrazione comunale non si accontenta degli ottimi risultati raggiunti e guarda avanti: «Per migliorare ancora il servizio e rendere sempre più pulito e decoroso il territorio di Sorso chiediamo la collaborazione dei cittadini per individuare i pochi maleducati che continuano a gettare i rifiuti ai bordi delle strade dell’agro», spiega il sindaco di Sorso, Giuseppe Morghen. Una cattiva abitudine che non ha giustificazioni, anche perché è attivo il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, sia in città sia nell’agro, che si attiva con una semplice telefonata al Numero Verde 800531110. Sempre per quanto riguarda l’agro, il Comune ha esteso la zona sperimentale servita con la raccolta “porta a porta” dei rifiuti, aggiungendo all’area di San Michele (dove è già attivo il porta a porta) anche la zona di Serralonga. Com