Nella notte è venuto a mancare, dopo una breve malattia recentemente aggravatasi, il prefetto in quiescenza dottor Emilio Pazzi.
A riposo da diversi anni è stato un funzionario di altissimo livello, la cui attività soprattutto nella repressione della piaga dei reati di sequestro di persona ha segnato un’epoca sia in Sardegna che in altre regioni come la Calabria dove fu inviato in missione di fronte alla recrudescenza del fenomeno a cavallo tra gli anni ottanta e novanta.
Stimatissimo dai vertici del ministero dell’interno e della magistratura, è stato per sette anni questore di Cagliari prima di essere nominato prefetto – direttore dell’ufficio ispettivo “Sardegna”.
Sempre vivido tra il personale tutto il suo ricordo : la polizia di stato gli renderà omaggio durante il rito funebre, con servizi di onore e rappresentanza dell’amministrazione della pubblica sicurezza, domani alle ore 11.00 presso la parrocchia di san pio x in via della pineta.
Biografia - Prefetto Dott. Emilio Pazzi - Nato a Sassari l’ 11 novembre 1933, laureatosi in giurisprudenza, fino al 1967 Commissario in servizio alla Questura di Reggio Emilia, nel 1969 promosso Dirigente Interprovinciale Criminalpol Sardegna, nel 1975 promosso Vice Questore Aggiunto e, nel 1980 promosso a Primo Dirigente per meriti straordinari, dal 1986 al 1987 Questore di Oristano, dal 1987 al 1990 Questore di Nuoro, dal 1990 al 1997 Questore di Cagliari, nel 1995 promosso Dirigente Generale e dal 1997 promosso Dirigente Ufficio Ispettivo periferico “Sardegna” e nominato Prefetto. Com