Una giornata dedicata alla sicurezza stradale, tra testimonianze, attività didattiche, esibizioni di guida e simulazioni di incidenti.
Il progetto VISS (Vivere insieme la sicurezza stradale) promosso dai Comuni di Quartu Sant’Elena (capofila), Maracalagonis e Villasimius, in collaborazione con il Centro di Competenza Regionale ICT della Sardegna e l'Università di Cagliari (Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica) prosegue con una grande manifestazione pubblica in programma domani mercoledì 22 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, al Calaserena Village, località Geremeas.
Nel corso della giornata sarà possibile visitare gli stand allestiti da Carabinieri, Polizia Stradale, Polizie locali, Capitaneria di Porto di Cagliari, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, La Nuova Guida, Aci e dalle diverse Associazioni di volontariato che operano nel settore della sicurezza stradale. Presenti anche alcune organizzazioni regionali e nazionali, la Federazione italiana fuoristrada e il MotoClub ExtremeSports Monserrato.
Tra le diverse iniziative in programma, un’esibizione di guida sportiva con alcuni piloti esperti e la simulazione di un incidente stradale con l’intervento di primo soccorso del 118 e della Croce Rossa Italiana e la gestione della sicurezza e dei rilievi da parte dei Carabinieri.
La manifestazione prevede anche un’esibizione di Michele Pilia, stuntman detentore del record mondiale di guida su due ruote (record omologato nel Guinness dei primati).
Progetto VISS si rivolge alla cittadinanza tutta con particolare attenzione ai giovani, saranno presenti oltre 250 ragazzi in rappresentanza delle scolaresche dei Comuni di Quartu, Maracalagonis e Villasimius.