Anche quest'anno il Parco Fluviale del Padrongianus aderisce alla "Giornata Internazionale della Biodiversità", prevista mercoledì 22 maggio. La giornata è stata voluta dalle Nazioni Unite per riflettere, accrescere la consapevolezza e conoscere l'importanza della biodiversità sul nostro pianeta. Quest'anno il tema scelto è "Acqua e biodiversità", in accordo con la designazione da parte della stessa Assemblea Nazionale delle Nazioni Unite del 2013 come "Anno Internazionale della Cooperazione per l'Acqua". L'acqua, dunque, e il suo indissolubile legame con la vita sulla terra, l' uso responsabile e sostenibile per la tutela delle specie animali e vegetali.
Il fiume Padrongianus si conferma come uno dei luoghi in cui conoscere e dare ospitalità alla preziosa biodiversità dei rari ambienti fluviali presenti sul territorio.
Per l'occasione al Parco ritroveranno la libertà cinque testuggini adulte (Testudo marginata); alcune recuperate nel territorio della provincia da soggetti che hanno effettuato pulizia stagionale dei giardini, altre sottoposte alle cure nel Centro di Bonassai, dopo il loro recupero. La liberazione, curata dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale di Olbia e con la consueta collaborazione del medico veterinario Dott. Amadori, sarà un momento di gioiosa scoperta per i bambini della Scuola Materna San Vincenzo di Arzachena, che coinvolti nell'attività di educazione ambientale, avranno modo di conoscere da vicino le timide testuggini. I genitori che accompagneranno i piccoli, parteciperanno alla visita guidata del Parco alla scoperta delle altre risorse ambientali che custodisce. Le attività avranno inizio a partire dalle 9:30. Com