Press "Enter" to skip to content

Imu, Cossa (Riformatori): “Va eliminata anche dai terreni inutilizzati”


“L'Imu è sostanzialmente una tassa patrimoniale. Ma non sempre colpisce il patrimonio vero. C'è infatti un risvolto assurdo dell'IMU di cui nessuno parla: l'IMU sulle aree inutilizzate”. Lo dice il coordinatore regionale dei Riformatori sardi, Michele Cossa.

“Moltissimi pensionati – prosegue Cossa - e persone senza reddito pagano migliaia di euro di IMU su aree classificate dai comuni come industriali o edificabili ma che di fatto, stante anche l'attuale situazione del mercato immobiliare, sono inutilizzate o utilizzate per essere coltivate.

Su queste aree si pagano somme irragionevoli rispetto al reddito (nullo) che producono, e i proprietari sono impossibilitati a disfarsene perché non trovano acquirenti”. La conseguenza, dice ancora Cossa, “è che persone con una pensione di quattro-cinquecento euro al mese sono costretti a sborsare somme impossibili. Tutti sembrano preoccuparti dell'IMU sulla prima casa, il cui impatto è assai modesto, mentre nessuno sembra preoccuparsi di mettere fine a questo meccanismo perverso”.