Press "Enter" to skip to content

Pierpaolo Vargiu, presidente commissione sanità alla Camera dei Deputqati: tre milioni di euro per la sperimentazione stamina, ora facciamo in fretta!

“La norma sulla sperimentazione Stamina, votata all’unanimità dalla Commissione Sanità della Camera, se approvata dall’Aula, tutelerebbe la prosecuzione della terapia per i pazienti attualmente in trattamento e consentirebbe la partenza di una sperimentazione che, qualora desse risultati, sarebbe a disposizione di tutti i pazienti italiani e del mondo”. Lo dice il presidente della commissione Sanità della Camera, Pierpaolo Vargiu.

“Nonostante le comprensibili perplessità dell’intero mondo scientifico nazionale ed internazionale, - prosegue Vargiu - il Parlamento stanzierebbe ben 3 milioni di euro per una ricerca che si svolgerebbe sicuramente in deroga ai canoni, ma anche fuori dalle difficoltà economiche che ogni giorno affliggono la ricerca scientifica nel nostro Paese”.

Accogliendo, dice ancora il presidente della commissione Sanità, “le sensibilità di Stamina e delle famiglie, tra le autorità di riferimento per la sperimentazione è stato ricompreso il Centro Nazionale Trapianti – CNT e si è pienamente accettato il principio che i metodi e i protocolli di preparazione delle cellule siano quelli proposti da Stamina. L’unico, inderogabile paletto posto dalla Commissione, è a tutela della salute del paziente per cui tutto deve essere alla luce del sole e niente di nocivo deve essere somministrato al paziente”.

Anche i tempi della sperimentazione rispettano le esigenze di Stamina e delle famiglie: sono rapidi e certi, la sperimentazione parte subito (il 1° luglio) e si conclude entro 18 mesi.

“Se il provvedimento diventasse legge – conclude Vargiu - ci attendiamo dunque che Stamina inizi immediatamente la sua collaborazione per la sperimentazione, nell’interesse di tutte le famiglie in sofferenza e nella speranza che i risultati siano pari all’attesa dell’intero mondo di dolore che guarda con ansia all’azione di Stamina”.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »